Le polizze seducono i risparmi degli italiani

Btp

Le polizze seducono i risparmi degli italiani che sempre più numerosi ne privilegiano l’acquisto rispetto ad altre proposte finanziarie. Il fenomeno in espansione coinvolge per lo più i possessori di ingenti portafogli. I dati risalenti a novembre 2019 pubblicati da Ania ritraggono una situazione florida con una produzione pari a 78,7 miliardi di euro. Confrontata a quella del 2018, la crescita si attesta attorno al 4%.

La polizza trainante

La polizza trainante la tendenza al rialzo si conferma essere quella tradizionale con un utile di 56 miliardi di euro. La preferenza accordata alle polizze tradizionali può essere spiegata in virtù del suo potenziale seduttivo. Ad attrarre l’interesse dei risparmiatori intervengono infatti i rendimenti degli impieghi con margini di rischio vicini allo zero o del tutto negativi.

Il mercato delle polizze vita nel corso del 2019 ha registrato due opposte tendenze in relazione alla prima e alla seconda parte dell’anno. Fino ad agosto 2019, l’elevato spread sul Btp ha fornito supporto alle compagnie che hanno risposto alle richieste di soluzioni a capitale garantito. Ciò ha determinato una crescita rilevante che ha funto da contraltare al sensibile decremento dei prodotti unitlinked. Si tratta di prodotti poco attraenti per i risparmiatori, benché siano sostenuti dall’andamento incoraggiante dei mercati finanziari

Il mercato delle polizze vita

A partire da settembre 2019 si è verificata una sterzata in senso negativo a seguito dei mutamenti governativi che hanno prodotto un ridotto rendimento del Btp. Stefano Frazzoni, Partner e Head of Insurance Wealth&AssetManagment Area di Prometia si è pronunciato sulle aspettative future. A suo giudizio, il 2020 registrerà una maggiore produzione dei prodotti vita attorno al 4% rispetto al 2019. Ciò avverrà nella misura in cui lo spread si attesterà su livelli bassi come quelli attuali. In concomitanza, Frazzoni prevede un decremento dei prodotti di ramo stand alone cui però dovrebbe corrispondere un aumento delle polizze multiramo. Le previsioni ottimistiche di Frazzoni poggiano su solide basi: nel 2019 le polizze multiramo sono cresciute del 20% con ricavi pari a 31,6 miliardi di euro.