Le più sorprendenti vacanze green in Europa alla scoperta delle più recenti e geniali soluzioni tecnologiche in tema ambientale

Londra

Stiamo pensando a un tour europeo che ci porti a visitare le più famose città del vecchio continente ma siamo stufi delle solite mete proposte dai tour operator? Siamo sensibili ai temi ambientali e vogliamo rimanere informati anche in vacanza? Abbiamo voglia di crearci un percorso personalizzato sui nostri gusti che possa anche sorprendere amici e parenti al nostro rientro? Ecco che questo articolo svelerà le più sorprendenti vacanze green in Europa alla scoperta delle più recenti e geniali soluzioni tecnologiche in tema ambientale.

Firenze

Per questo particolarissimo tour si è pensato di partire da Firenze e più nello specifico dalla Fabbrica dell’Aria nella Manifattura Tabacchi. Una splendida serra all’interno di un’area multidisciplinare in cui sarà piacevolissimo sostare. La particolarità della serra, unica nel suo genere, è che essa è stata pensata, studiata progettata e realizzata per produrre aria pulita. È letteralmente una fabbrica dell’aria. Sono state sfruttate le rinomate capacità delle piante di assorbire gli agenti inquinanti per usarle come filtro naturale. Una vera e propria economia circolare in cui le piante utilizzeranno le sostanze inquinanti come nutrimento e ci ripagheranno con aria pulita. Un modello replicabile in ambienti commerciali, lavorativi e domestici.

Modena

Dopo aver visitato le bellezze più o meno note del capoluogo toscano, si deve fare assolutamente tappa a Modena. Prima città italiana a sperimentare i City Tree, l’albero cittadino. Si tratta di pannelli della grandezza di 3 mt per 4 rivestiti di diversi tipi di muschi in grado di assorbire l’ozono, il biossido di azoto e le polveri sottili. Al pari di 275 alberi. Il sistema è completamente autonomo poiché si alimenta con energia solare. Nella città emiliana ne verranno installati 6.

Londra

Prendiamo l’aereo e sorvoliamo la manica per visitare la capitale inglese. All’incrocio fra Leytonstone High Road e Crownfield Road, proprio all’uscita della metropolitana, invece sarà possibile sedersi e sostare su un City Tree. Qui i pannelli vegetali sono corredati da una comoda panchina. La città li ha installati per la prima volta nel 2018. Hanno un serbatoio d’acqua per l’irrigazione automatica e pannelli solari per le batterie. Si può andare alla ricerca di questi “alberi di città” anche a Dresda, Amburgo, Parigi e Oslo.

Le più sorprendenti vacanze green in Europa alla scoperta delle più recenti e geniali soluzioni tecnologiche in tema ambientale

Sono sempre di più le città europee che stanno adottando questo innovativo sistema antinquinamento. Sono tutti in grado di catturare e trasformare 240 tonnellate di CO2 e restituire aria pulita. I vantaggi si leggono anche in termini di abbassamento della temperatura nell’area circostante. È possibile grazie all’evaporazione dell’acqua e l’abbattimento della rumorosità cittadina. Sarà curioso e molto bello scattare alcuni selfie seduti su queste meravigliose panchine verdi nelle più belle città europee.