Le piante per rendere i balconi bellissimi anche in inverno

fiori di erica

Se si è amanti dei colori dei fiori e si desidera vivacizzare il balcone con piante che fioriscono in questo periodo, non bisogna disperare. Una soluzione c’è. Non è detto infatti che bisogna rassegnarsi ad avere balconi spogli e grigi d’inverno! In natura sono diverse le piante per rendere i balconi bellissimi anche in inverno resistendo alle temperature più rigide. Di seguito gli esempi più semplici da curare.

L’erica

L’erica è un’ottima scelta per abbellire il balcone invernale, grazie alla bellezza dei suoi fiori bianchi o porpora e del suo fogliame, che va dai toni del rosso, giallo o arancio. Necessita di stare all’aperto, resistendo a gelo e neve, l’importante è che sia posizionata in un punto in cui il sole batta solo al mattino o al pomeriggio e che il suo terreno sia sempre umido. È una pianta che normalmente cresce in montagna tra le rocce, quindi per crescere le bastano spazi contenuti.

La viola del pensiero

Le viole del pensiero sono piante da balcone che in inverno regalano molte soddisfazioni senza richiedere particolari attenzioni e cure. Vanno annaffiate regolarmente e concimate di tanto in tanto con concime per piante fiorite. Posizionate in balconi ben esposti al sole, resistono alle più rigide temperature e regalano fiori variopinti e bellissimi per tutto l’inverno. I colori sono molto vari, sono bianco, blu, giallo, arancione, rosa, rosso, ecc. possono essere monocromatiche o screziate al centro del fiore. Si devono piantare fra settembre e dicembre, quindi prima delle gelate e cedono con l’arrivo dei primi caldi.

Il ciclamino colora i balconi in inverno

Uno tra i più bei fiori nel mese di gennaio è il ciclamino. É una pianta erbacea perenne, che presenta fiori dai colori vivacissimi, grazie ai quali riscuote molto successo. Non necessita di attenzioni particolari, bisogna semplicemente assicurarsi che il terriccio resti sempre umido ed evitarle un’esposizione diretta al sole nei mesi di settembre-ottobre e di marzo-aprile.

I cavoli ornamentali

Potremmo definirli fiori alternativi, sono piante annuali dai colori molto belli. Grazie alle loro sfumature vivaci sono molto richiesti per decorare i vasi sul terrazzo anche in pieno inverno, poiché sopportano temperature molto fredde. Con le loro foglie rotonde o ovali con margini interi o frastagliati, formano rosette nei colori del rosa, rosso, bianco e blu-verde assumendo l’aspetto di veri e propri cavoli. Preferiscono un’esposizione diretta al sole. Se sono piantati in vaso hanno bisogno di essere annaffiati con maggiore regolarità ma senza eccedere per evitare marciumi fogliari e radicali.

Ed ora che sappiamo quali sono le piante per rendere i balconi bellissimi anche in inverno, perché non darsi al giardinaggio? Un hobby rilassante e gratificante consigliato come antistress e anche un’ottima attività educativa da svolgere con i bimbi. Ne saranno entusiasti, potranno godere di un tempo di qualità con i genitori ma soprattutto impareranno l’importanza del verde e della bellezza. Buon lavoro!