Le pesche ripiene, una golosità fatta al forno

pesche

Le pesche sono uno dei frutti principe dell’estate. Sono dolci, succose e fanno molto bene alla salute per quanto riguarda l’apporto di vitamine e di sali minerali. Con le pesche è possibile preparare qualunque tipo di dolce: si possono fare marmellate, crostate e torte. Ancora una volta, la regione Piemonte ci viene incontro e ci presenta una ricetta particolare per i più golosi, le pesche ripiene. Ma come si preparano le pesche ripiene, una golosità fatta al forno?

La ricetta

Per le pesche ripiene, una golosità fatta al forno, ci serviranno:

a) Cinque pesche;

b) Due tuorli;

c) 50 gr di zucchero;

d) 30 gr di cacao amaro;

e) Cinque amaretti;

f) 30 gr di burro.

Le pesche ripiene, una golosità fatta al forno

Svuotare le pesche della loro polpa, servirà per dopo. In un’ampia ciotola, mettere la polpa delle pesche, i due tuorli, lo zucchero, il cacao amaro e gli amaretti. Mescolare e creare un composto uniforme.

Riprendere le pesche svuotate e farcirle con il composto appena ottenuto. A parte, riscaldare il forno a 160°, modalità statica e infornare le pesche con sopra un ciuffetto di burro, per fare la crosticina.

Cuocere le pesche ripiene per circa un’ora. Quando sarà passato quel tempo, sfornare le pesche e spostarle con cautela su un piatto di portata per servirle agli ospiti. Si possono decorare ulteriormente le pesche con altri pezzi di amaretto fresco, magari sbriciolato sulla superficie.

Le pesche ripiene, una golosità fatta al forno, sono il dolce ideale per una calda serata estiva. La dolcezza della pesca infatti si sposa bene con l’amaro del cacao e con il sapore pungente degli amaretti freschi.

Di solito si usano pesche gialle per questa preparazione, ma se si vuole rendere la ricetta più sfiziosa, si possono anche usare pesche a pasta bianca, l’importante è che non siano troppo mature.