Le migliori soluzioni per vendere i vestiti usati in modo redditizio e sicuro

negozio vestiti usati

Arriva sempre un momento dell’anno in cui si rivede il proprio guardaroba. Magliette, maglioni, gonne, pantaloni inutilizzati o che non ci soddisfano più, vengono messi da parte.

La domanda è, cosa fare di quella pila di vestiti che non vogliamo più indossare?

La prima soluzione è la spazzatura, oppure i grandi cassoni dell’abbigliamento riciclato.

Tuttavia, ci sarebbe l’opzione della vendita di seconda mano. Se non ci si ha mai riflettuto, è un modo alternativo per far rivivere indumenti che sono ancora in ottime condizioni. Oltretutto, dalla vendita dell’usato si possono guadagnare piccoli gruzzoli. In questo articolo si spiegano le migliori soluzioni per vendere i vestiti usati in modo redditizio e sicuro.

Una piccola guida per mettere in vendita il vestiario usato, online e nei mercati del vintage.

Le regole per vendere con successo

Per iniziare a vendere i capi d’abbigliamento inutilizzati nell’armadio, ci sono dei passaggi che si devono rispettare. Infatti, prima di mettere in vendita i vestiti online o portarli nel negozio vintage, bisogna effettuare una piccola ricerca.

In principio si dovranno catalogare i vestiti selezionati. Secondariamente si dovrà attribuire loro un prezzo. La valutazione sarà fatta in base all’offerta già presente online o nei negozi specializzati. Chiaramente, marca, anno e stagione, condizioni del capo, sono fondamentali per l’attribuzione del prezzo.

Per gli abiti griffati, bisogna fare un discorso a parte. In genere, questi sono capi abbastanza ricercati, perché costituiscono un vintage di valore. In questo caso è bene sapere il prezzo d’acquisto da nuovo e fare una ricerca sul valore del capo usato, sempre tenendo conto delle condizioni in cui si trova. Un capo usato due volte ha più possibilità di essere venduto.

Sarà importante fotografare i vestiti in modo dettagliato, senza tralasciare etichette, cartellini, scatole (per le scarpe) e particolari che caratterizzano il capo. Le foto devono essere preferibilmente a sfondo bianco o che valorizzi il colore dell’indumento. Se si trova qualcuno disposto a indossarli, si avranno più possibilità di vendere.

Le migliori soluzioni per vendere i vestiti usati in modo redditizio e sicuro

Il miglior modo per vendere vestiti usati e vintage è internet. I portali online specializzati spesso consentono la vendita diretta, senza prendere delle percentuali. Si può utilizzare la ricerca online anche per selezionare dei venditori nelle vicinanze, anche se viene considerato vintage un capo di almeno 20 anni fa.

Oggi esistono dei siti specializzati nella vendita del second hand. Basta fare un semplice ricerca per individuare i portali migliori, che prevedono anche l’opzione “soddisfatti o rimborsati” e “reso”. Alcuni siti, tra cui Ebay, Bakeka, vivastreet, hanno una sezione abiti usati dove poter creare la propria vetrina online. L’inserimento è gratis e solo alcune opzioni sono a pagamento.

 

Approfondimento

Come indossare con eleganza e stile i vestiti in maglia e lana