Le migliori ricette di burger vegetali. Dalla barbabietola alle lenticchie, ai ceci e alla quinoa

hamburger

Le migliori ricette di burger vegetali. Dalla barbabietola alle lenticchie, ai ceci e alla quinoa.

Per un’alternativa gustosa, nutriente e sana agli hamburger di carne, ci sono i burger vegetali. Negli Usa sono già protagonisti dei menù proposti da varie catene della ristorazione ed esistono varianti infinite. Senza glutine, vegane, arricchite per i piccoli e leggere per gli sportivi. Ecco delle deliziose e facili ricette da preparare a casa, con l’aiuto della redazione Lifestyle di ProiezionidiBorsa.

Burger di quinoa, perfetti per i celiaci

I burger di quinoa sono nutrienti e al tempo stesso leggeri, privi di glutine. Sono ottimi per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Sono anche raccomandabili per le persone affette da celiachia. La quinoa è ricca di molte proprietà nutritive. Contiene magnesio, zinco, ferro, fosforo, molte fibre e vari minerali. È anche un’ottima fonte di proteine vegetali. La quinoa si amalgama bene con purea di barbabietola, fagioli, piselli o fave per dar vita ai burger.

Burger di lenticchie, ideali per i bambini

Il burger di lenticchie è un’ottima ricetta, da assaporare con una salsa di yogurt greco, magari preparata in casa. Le lenticchie sono ricche di proprietà fondamentali per la crescita dei bambini, che spesso però non ne vogliono sentir parlare. Aggiungere appunto al burger una deliziosa salsa di yogurt greco è un buon stratagemma per fargliele accettare. Altrimenti si possono macinare e ripassare con pomodoro, cipolla e carota in un goccio d’olio, facendo asciugare bene prima di creare il burger.

L’alternativa di ceci, per la fertilità maschile

Le migliori ricette di burger vegetali, danno ampio spazio anche ai ceci, gustosi protagonisti della cucina palermitana. I ceci sono un’ottima fonte di arginina, che è un amminoacido essenziale per la crescita e il recupero muscolare. I ceci aiutano a migliorare la salute cardiovascolare. Hanno un effetto positivo anche sulla fertilità maschile. Ci sono dunque ottimi motivi per utilizzarli e preparare dei deliziosi burger di ceci. Dopo la cottura, si macinano e si passano in olio con aglio, rosmarino e pomodoro, poi si potrà creare il burger.