Le cose che si possono fare con le bucce dei mandarini, limoni e arance sono tante e utili

bucce dei mandarini

Gli agrumi sono dei frutti molto salutari e buoni. Immancabili sulle tavole delle famiglie italiane vengono spesso mangiati dopo pranzo o dopo cena, anche se per assimilarne completamente le sostanze nutritive bisognerebbe mangiarli lontano dai pasti.
Quasi tutti gettiamo via le bucce degli agrumi e questo è un vero peccato, perché possono essere riciclate e utilizzate per scopi diversi e molto utili.
In questo articolo proponiamo come riutilizzare le bucce degli agrumi in casa, in giardino e per le pulizie. Infatti, le cose che si possono fare con le bucce dei mandarini, limoni e arance sono tante e utili.

Portacandele profumate

Con le bucce degli agrumi possiamo creare delle splendide e piccole candele profumate. Non servono per dare luce all’ambiente, ma per decorare in modo creativo la casa.
Ecco come fare:
sbucciare un mandarino o un arancia senza rompere la buccia, e ricavarne con l’aiuto di un taglierino due calotte, che serviranno da portacandele. Nella parte superiore della calotta incidere un foro, che servirà a non far spegnere la fiamma.
Procurarsi una candela bassa e piatta, appoggiarla all’interno della calotta inferiore, e chiudere con quella superiore.
Ecco un grazioso portacandele profumato ed ecologico!

Le cose che si possono fare con le bucce dei mandarini, limoni e arance. Le pulizie di casa

Con le bucce degli agrumi abbiamo la possibilità di pulire i vetri di casa, per averli puliti e brillanti senza usare prodotti chimici.
Ecco come fare:
procurarsi un barattolo di vetro e mettere all’interno le bucce degli agrumi. Coprirle versando dell’aceto bianco, e lasciare riposare per 15 giorni. Togliere le bucce e diluire la soluzione con una parte uguale di acqua. Prendere uno spruzzino versare all’interno la soluzione ottenuta agitare e spruzzare sui vetri.

Come fertilizzante per il giardino

Molti dei fertilizzanti per il giardino contengono anche le bucce degli agrumi.
Infatti, grazie ai loro nutrienti le bucce sono in grado di fertilizzare il terreno.
Potremmo essiccare le bucce all’aria aperta disponendole dove c’è il sole, oppure facendole cuocere per alcune ore a 100 gradi nel forno ventilato. Durante la cottura in forno tenere lo sportello leggermente aperto, per far uscire il vapore.
Mettere le bucce in un frullatore e quando si saranno ridotte in polvere versarle in un contenitore a chiusura ermetica e utilizzare ogni qualvolta vogliamo fertilizzare il terreno.

Lettura consigliata

Come riciclare le scatole delle scarpe per creare oggetti molto utili ed interessanti