Le condizioni per far esplodere al rialzo i mercati azionari?

ProiezionidiBorsa

I mercati si muovono per trend primari e secondari e ogni qualvolta, un trend secondario si fa sentire nella sua  interezza, molti incominciano a pensare che il trend primario abbia svolato.

La correzione dell’ ultimo periodo, sarà ricordata per molto tempo, e se la nostra view si rivelerà corretta, essa si prenderà beffa di molti.

Precisiamo che sui massimi di Luglio, abbiamo portato a zero tutte le posizioni Long, acquistate sui minimi del 2012 e del 2013. Su quei massimi, abbiamo aperto posizioni Short di breve, che abbiamo chiuso fra la chiusura del 8 e l’apertura del 9 Agosto (fortunatamente sui minimi mensili).

Per questo motivo, riusciamo a essere molto tranquilli nella nostra operatività.

 

sacca copia

 

Cosa pensiamo per il futuro?

Che tranne prova contraria dei mercati, siamo molti vicini ad una forte spinta rialzista di lungo termine.

Per quanto riguarda il breve termine, in questi giorni, si capirà se il bottom si è formato o meno, e se nei prossimi 30 giorni, ci attenderà un ulteriore rialzo o ribasso.

Ora, invece, andremo a fare un conteggio di lungo termine, usando la nostra tecnica del Top or Bottom.

In base a questo conteggio, nel trimestre Luglio/Settembre, molto probabilmente avremmo assistito ad  un periodo di ribassi che in alcuni casi avrebbe portato alla formazione dei minimi annuali.

Il minimo potrebbe essere formato nel mese di Agosto, al massimo, la prima decade di Settembre.

Quale sarà la prova concreta che i mercati internazionali, avvieranno un forte rialzo di lungo termine?

Future Ftse Mib

La formazione di un minimo inferiore ai 18.870 entro il mese di Settembre, e il successivo  superamento dei 21.300 entro il mese di Dicembre. Se non si forma il minimo inferiore, la condicio sine qua non, diventa il successivo  superamento dei 21.300 entro il mese di Dicembre

Future Eurostoxx

La formazione di un minimo inferiore ai 2.973 entro il mese di Settembre, e  il successivo  superamento dei 3.230 entro il mese di Dicembre. Se non si forma il minimo inferiore, la condicio sine qua non, diventa il successivo superamento dei 3.230 entro il mese di Dicembre

Future Dax

La formazione di un minimo inferiore ai 8.903 entro il mese di Settembre, e il successivo superamento dei 10.044 entro il mese di Dicembre. Se non si forma il minimo inferiore, la condicio sine qua non, diventa il successivo superamento dei 10.044 entro il mese di Dicembre.

I mercati americani, sono in bull market e non si ravisano cenni di cedimento.

Le condizioni sopra, se si avvereranno, butterebbero benzina sui mercati, facendoli esplodere a razzo.

Tutto combacia con il nostro frattale previsionale fino al 2020.