Oggi i listini europei hanno vissuto una seduta con continui alti e bassi legati alle notizie sulle elezioni USA. Le Borse europee galvanizzate da Wall Street ignorano i gravi problemi dell’espansione della pandemia. Preferiscono fare finta di non vedere e lasciarsi tirare la volata dalla Borsa USA. E va bene, finché va.
Ecco l’analisi dei punti chiave della giornata dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa.
Le Borse europee galvanizzate da Wall Street ignorano i gravi problemi dell’espansione della pandemia
Seduta in forte volatilità sulle Borse europee. La giornata di oggi è stata caratterizzata da continui alti e bassi. Salite e poi discese dei prezzi, legate alle notizie che arrivavano da Oltreoceano sui risultati delle elezioni presidenziali.
Alla fine le Borse hanno deciso per la via del rialzo, scommettendo su una vittoria dello sfidante Biden contro il presidente uscente Donald Trump. Ma la vittoria non è stata ancora dichiarata e forse ci vorrà qualche giorno.
Al termine della seduta l’indice Euro Stoxx 50 ha chiuso in rialzo del 2%. Più o meno sugli stessi livelli hanno chiuso le principali Borse europee, compresa Piazza Affari, che ha terminato la seduta in rialzo di quasi il 2%.
L’indice delle blue chip, l’Ftse Mib (INDEX:FTSEMIB), ha terminato a 19.358 punti. Un target che avevamo indicato nel commento di stamani che ha preceduto l’apertura delle Borse. Livello di prezzo che corrisponde a una resistenza di una certa rilevanza.
Una seduta al cardiopalma per Piazza Affari
Se la seduta di Piazza Affari è finita positiva, non era cominciata altrettanto bene. L’indecisione sull’esito delle elezioni USA ha fatto aprire l’indice Ftse Mib in calo dell’1,5%. Dopo un primo momento di sbandamento, è iniziato un progressivo recupero che ha riportato i prezzi attorno alla pari all’ora di pranzo.
Quando sono iniziate a filtrare le prime indicazioni sulla apertura di Wall Street, l’indice italiano è schizzato in alto. Poi è sceso nuovamente ed è ripartito con l’apertura della Borsa USA.
La Borsa italiana e le Borse europee, sono galvanizzate dall’indice di Wall Street, che alla chiusura delle contrattazioni in Europa stava guadagnando il 3%. Le Piazze europee hanno ignorato bellamente ciò che sta accadendo nel Vecchio Continente.
L’unica che è sembrata un po’ preoccuparsi dell’espandersi della pandemia e delle crescenti restrizioni, è stata la Borsa di Madrid. L’Ibex è salito solo dello 0,4%.
Le altre Borse hanno preferito guardare altrove.
Approfondimento
Per conoscere l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa, cliccare qui.