Le banche Usa che resisteranno ai tassi bassi Fed

Banche Usa

Le banche centrali sono indirizzate verso politiche di taglio dei tassi di interesse. A discapito dei titoli finanziari. Ma ci sono delle banche che possono resistere anche ai tassi di interesse. Ecco quali sono.

La politica della Fed

Lo yuan è in calo sul dollaro, il settore manifatturiero e quello dell’agricoltura statunitensi sono sotto pressione. La Fed è pertanto chiamata a risolvere una situazione delicata. Da un lato il mercato chiede a gran voce tagli, anche consistenti, sul costo del denaro. Dall’altra, invece, il mondo del lavoro presenta ancora una disoccupazione che sfiora i minimi storici e un salario medio in costante rialzo. Insomma: i timori di una recessione ci sono tutti. Quello che manca è un panorama effettivamente tanto grave da costringere la Fed a prendere provvedimenti forti. Gli stessi che prese circa 10 anni fa.

Dal 2009 al 2019

La differenza oggi? E’ che adesso non siamo alla vigilia della più grave crisi economica al mondo come allora fu. Ad ogni modo il trend che con ogni probabilità verrà inaugurato nei prossimi giorni da Bce (12 settembre) e da Fed (18 settembre) sarà quello di tassi bassi. Ancora a lungo. In uno scenario del genere le prime vittime sarebbero le banche che si vedrebbero tagliati i margini di profitto. Ma alcune grandi istituzioni possono permettersi di resistere. Non solo, ma allo stesso tempo rappresentano un’occasione d’acquisto per il lungo periodo.

I titoli delle banche da comprare

JPMorgan (JPM), Bank of America (BAC) e Goldman Sachs (GS) sono sopravvissuti alla catastrofe finanziaria del 2008. Pertanto hanno dimostrato di essere in grado di attraversare le crisi e di emergere più forti di prima. Anche perché grazie agli stress test, hanno anche dimostrato di avere bilanci sani. La prova? I rinnovati buback e i confermati dividendi.

La view degli esperti

La Federal Reserve probabilmente taglierà i tassi più volte nei prossimi mesi anche perché, a conti fatti, il presidente della Fed Jerome Powell non ha altra scelta. Guardando ai singoli titoli, ad esempio, JPMorgan è quello preferito tra gli esperti. Ma anche Bank of America è giudicata un’azione di alta qualità. Il motivo? Non solo è sopravvissuto al crollo del 2008, ma adesso l’istituto finanziario si presenta sui mercati più snello e proattivo con una bassa esposizione ai rischi finanziari globali. Diverso il discorso per Goldman. Più esposto ai rischi internazionali ma, proprio per questo, anche quello che tra i tre, presenta il miglior potenziale di guadagno.

Approfondimento

Raccomandazioni e Articoli precedenti sulle banche italiane