Durante il crollo causato dal Covid-19 le azioni STMicroelectronics hanno avuto una performance peggiore rispetto al settore di riferimento. Ad esempio negli ultimi 90 giorni il titolo azionario ha perso circa il 23% a fronte di un settore di riferimento che ha perso solo (si fa per dire) il 13%. Questa debolezza, però, non deve sorprendere. Se, infatti, allarghiamo l’orizzonte temporale a 1 anno, 3 anni o 5 anni, le azioni STMicroelectronics hanno fatto molto meglio della concorrenza. Ad esempio negli ultimi cinque anni il titolo franco-italiano ha reso il 240% (dividendi inclusi) a fronte di un settore di riferimento che ha reso il 110%.
Non deve, quindi, preoccupare questa debolezza apparente. Piuttosto può essere utilizzata per acquistare il titolo.
D’altra parte le prospettive per la secondo parte del 2020 sono buone. STMicroelectronics dovrebbe tornare a crescere nella seconda metà del 2020 dopo un calo dei ricavi del 10% nel secondo trimestre a causa delle restrizioni imposte per il Covid-19. Secondo JP Morgan, parte del miglioramento previsto per la seconda metà del 2020 sarà riconducibile ad un ordine Apple che il broker prevede sarà vinto da STMicroelectronics. Secondo Credit Suisse, invece, la crescita del 3D in Apple e l’ordine di progettazione di caricatori wireless per i nuovi modelli Apple e Huawei vinto dall’azienda dovrebbero sostenere la divisione analogica e sensori di STM.
Per quel che riguarda il primo trimestre, invece, STMicroelectronics ha dichiarato di avere un utile netto di 0,21€ per azione. L’utile, rettificato dei costi di svalutazione delle attività, è stato di 0,22€ per azione. I risultati non hanno soddisfatto le aspettative di Wall Street. La stima media di tre analisti intervistati da Zacks Investment Research è stata di un utile di 0,24€ per azione. C’è stato, quindi, un calo dei ricavi del 10% circa.
Analisi grafica e previsionale sul titolo STMicroelectronics
Il titolo (MIL:STM ) ha chiuso la seduta del 23 aprile a quota 22,36€ in rialzo del 4,73% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame settimanale è rialzista, ma non riesce a rompere l’ultimo ostacolo lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 28,124€. Una chiusura settimanale superiore a 22,68€ sarebbe il primo indizio per il raggiungimento dell’obiettivo. Una chiusura settimanale, poi, superiore a 28,124€ aprirebbe le porte al raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 42,64€. In questo caso ci confronteremmo con un rialzo del 90% circa dai livelli attuali.
Viceversa, una chiusura settimanale inferiore a 19,2157€ farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso.

STMicroelectronics: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione
Approfondimento
Per gli articoli precedenti e la scheda completa su STMicroelectronics clicca qui.