Le azioni Small Cap da monitorare a Wall Street

small cap

La giornata di ieri è stata importante per l’economia americana. Il tanto atteso taglio dei tassi di interesse è stato confermato e come da aspettative, è stato dello 25%. Jerome Powell nella sua conferenza ha dichiarato che questa operazione è stata necessaria in ottica preventiva per la salvaguardia della crescita dell’economia USA. Molte sono le teorie a riguardo, ma essendo già state affrontate in altre sedi, ci limiteremo ad una breve panoramica.

Le conseguenze sui mercati

Questa sorta di azione precauzionale operata dalla Federal Reserve per evitare che l’economia USA potesse subire contraccolpi dall’esterno, ha avuto ovviamente delle ripercussioni. E se da un lato i mercati americani correvano come non facevano davvero da tempo, ieri il Dow Jones ha chiuso a -1,23%. La  chiusura negativa di questo indice, come del resto anche di altri, la dice lunga sul fatto che i mercati, stranamente, non abbiano preso molto bene la notizia. Le statistiche comunque sono a favori di forti rialzo di medio termine.

Come affrontare il post Fed?

Certamente in questo scenario bisogna essere molto cauti da un punto di vista dell’investimento. Se da una parte ci si potrebbe rifugiare in fondi o altri tipi di strumenti molto più stabili, dall’altra possiamo provare ad analizzare il settore delle azioni Small Caps che merita sicuramente attenzione.

Il settore delle azioni Small Cap

Abbiamo già parlato della peculiarità di questi titoli e di come siano appetibili per molti investitori. Abbiamo anche detto che il fatto che abbiano una quotazione di mercato bassa, non significa necessariamente che siano azioni di bassa qualità. Spesso, inoltre, non essendo molto conosciuti come titoli, rappresentano delle vere e proprie sorprese.

L’Indice Russell 2000

A supportare questa analisi viene in aiuto anche lo stato del Russell 2000, considerato il miglior indicatore delle Small Caps. L’indice da inizio anno ha mostrato una discreta forza, con un rialzo che si attesta intorno al 17%. E al momento non sembra essere in una particolare fase pericolosa.

Le azioni Small Cap su cui puntare i riflettori

Con queste premesse possiamo analizzare, seppure brevemente, una tipologia di titoli azionari che merita attenzione. Su tutti citiamo New York Mortgage Trust Incorporated (NYMT), un titolo che possiede due caratteristiche interessanti. Da una parte si configura come Small Cap per il suo valore che attualmente è di circa 6$ per azione. Dall’altra è a tutti gli effetti un REIT (Real Estate Investment Trust). Come sappiamo bene un REIT si comporta come un titolo azionario, ma gode di agevolazioni sulle tassazioni ed altro, ed è assimilabile spesso ad un vero e proprio fondo di investimento. Per questo motivo, con i tagli dei tassi di interesse attuati dalla Fed, titoli del genere dovrebbero godere di interessanti spunti di rialzo, a causa soprattutto di un maggior attenzione degli acquirenti nel settore immobiliare.