Da Piazza Affari arrivano due buone notizie, il che non è poca cosa, se si considera che Wall Street in apertura è sprofondata. Vendite a pioggia sui mercati Usa di chi ha paura che il bazooka fiscal-finanziario attivato dalla Ammistrazione Trump e dalla Fed non sia sufficiente. E allora vediamo le due buon e notizie
Le azioni migliori e 2 buone notizie in Piazza Affari
Notizia positiva n. 1. La Borsa italiana ha chiuso in negativo, ma, ed è questa la notizia positiva, ha fatto molto meglio della Borsa tedesca. Il Ftse Mib ha ceduto l’1,2% mentre il Dax tedesco si è inabissato del 5,4%. Cosa significa questo? Che il divieto delle vendite allo scoperto sta funzionando e che la speculazione, sta iniziando a martellare da un’altra parte. Il peggio per la Borsa italiana è passato? Se fosse così comunque Piazza Affari rimarrebbe ancora contagiata dal virus del ribasso. E ai contagiati da virus si sta a distanza.
Notizia positiva n.2
Le azioni migliori e 2 buone notizie in Piazza Affari. La seconda buona notizia è che l’indice Ftse Mib ha chiuso la seduta oltre quota 15mila punti. Questo livello è una specie di spartiacque, ogni giorno che l’indice si mantiene sopra è un giorno in più che si allontana da una nuova discesa. Intendiamoci, può sempre arrivare e una chiusura sotto tale soglia alimenterebbe le probabilità. Di più. Se venerdì l’indice chiudesse sotto i 15mila ci sarebbe una discesa sicura a 14000 mila e poi molto probabilmente a 12000. Solo un ritorno sopra 16mila può fare intravede un rimbalzo, e sottolineiamo rimbalzo, fino a 18mila.
Le migliori azioni, quelle che hanno chiuso in positivo
Oggi è Campari il titolo che si è messo in evidenza a Piazza Affari, il migliore delle 40 azioni a maggiore capitalizzazione del listino italiano. Il rimbalzo di oggi è del 10%. Prosegue la corsa al rialzo per Telecom, che dopo l’ottima performance di ieri, oggi si ripete con un balzo di oltre il 9,9%. Rimbalzo anche per Pirelli di quasi l’8% e per Snam e Amplifon con rialzi attorno al 5%. Sull’intero listino da segnalare il guadagno di Piquadro del 14%, ma tutto il settore fashion è stato oggi ben impostato.