Le azioni e i settori che resisteranno meglio sui mercati

mercati

Le rotte sulle quali viaggiano i mercati sono piene di insidie.

Cercare di prevederne l’andamento può creare ansie di varia natura. Poi si aggiunge il fatto che, a volte, possono verificarsi eventi umanamente imprevedibili come pandemie mondiali che arrivano a bloccare quasi tutto il sistema produttivo del pianeta. E purtroppo bisogna subire anche questo. Ma quali sono Le azioni e i settori che resisteranno meglio sui mercat?

Come riuscire a riconoscere le azioni di qualità?

Il segreto per riuscire a salvarsi in questi casi è avere la più ampia capacità di adattamento e gli strumenti per riuscire a dar vita alla migliore delle resilienza. Guardando gli indici si può capire questo concetto soprattutto focalizzando l’attenzione Le azioni e i settori che resisteranno meglio sui mercati.

Come riuscire a riconoscere le azioni di qualità? La prima risposta e di controllare i fondamentali e lo storico delle performance. Ma nel caso ci si voglia limitare semplicemente  all’andamento in borsa, può essere indicativo il fatto che, solitamente, dopo aver toccato il fondo in maniera repentina le azioni di qualità riescono a risalire molto più velocemente delle altre. Cosa significa questo?

Comprare azioni di qualità a basso costo

Che mentre la Borsa sta languendo, ci sono alcuni titoli e azioni che riescono a a resistere meglio sui mercati. Per questo motivo risulta essere particolarmente importante riuscire a comprare azioni di qualità a basso costo, riuscendo a capire quando toccano il fondo.

Come tutti sappiamo l’epidemia di coronavirus sta deprimendo la domanda a livello mondiale. Una depressione che potrebbe incidere in maniera seria sull’economia del pianeta. La buona notizia è che questo contraccolpo sarà di breve durata. Allo stato attuale delle cose è possibile prevedere che, data la facilità di trasmissione del virus, la distanza sociale dovrà essere una regola che ci accompagnerà ancora per molto tempo.

Le azioni e i settori che resisteranno meglio sui mercati

Per questo motivo molte aziende  potrebbero preferire l’uso di macchinari laddove prima c’erano gli esseri umani. Questo permetterebbe di limitare molto l’interazione umana. Un altro macro trend sui mercati potrebbe nascere dalla necessità di restare a casa. Cosa che potrebbe portare ad un aumento dell’uso di videogiochi, della realtà virtuale, dell’uso di Internet. Non bisogna neanche dimenticare che il settore sanitario sarà costretto ad usare sempre più spesso robot, apparecchiature elettroniche, telemedicina. Le azioni e i settori che stanno resistendo meglio sui mercati sono diversi.

Il titolo sempre più citato è quello di Teladoc che offre servizi di visite via Internet per la cura dei pazienti. Così come, sempre per il settore sanitario, un nome può essere Xenex Disinfection Services azienda che produce robot dotati di luci UV in grado di disinfettare le stanze e le aree comuni. Ma a dare la spinta sarà la diffusione della tecnologia 5G. Ed Apple è un titolo azionario giò in prima fila.

I titoli da mettere in portafoglio

In realtà molte prestazioni sono già possibili adesso, ma l’arrivo del 5G permetterà di avere risultati estremamente più precisi e veloci, soprattutto nell’ambito delle analisi e delle visite. Non solo, ma tutto questo potrà essere offerto ad una platea molto più vasta e su scala molto più ampia. Perciò tra le azioni e i settori che resisteranno meglio sui mercati, un settore avvantaggiato immediatamente sarà quello dei semiconduttori.

E se si parla di semiconduttori Stm per l’Italia e Micron Technology per gli Usa sono i titoli da mettere in portafoglio. In questo caso con i semiconduttori si può guardare alla quadratura del cerchio: lavoro da casa, videogiochi, videolezioni e, per chi vuole investire sul lungo periodo, anche veicoli a guida autonoma. Tutto ciò ha inevitabilmente bisogno di chip di nuova generazione. Guardando ai singoli titoli è impossibile non pensare a nomi come Zoom e Slack, software che permettono di inviare messaggi istantanei e di effettuare videochiamate con i membri del proprio team.