Le azioni consigliate per l’estate

mercati

Con le tante incertezze presenti sul mercato internazionale, l’estate si presenta quanto mai incerta. Quali sono le azioni consigliate per l’estate?

Le azioni consigliate per l’estate

Se da un lato è possibile un’escalation della tanto temuta guerra commerciale, è anche vero che dall’altro restano ancora buoni i fondamentali delle società. Non solo, ma le banche centrali sembrano avere tutta l’intenzione di non tornare ad alzare i tassi, anzi, la Fed sarebbe orientata addirittura a tagliarli. Un cambio di rotta rispetto a quanto visto solo sei mesi fa. Ma sicuramente una strategia di sostegno per i mercati finanziari.

Sulla base di queste premesse in molti si chiedono quali siano le azioni sicure per questa estate, consigliate dagli analisti.

Le azioni consigliate per l’estate: mercati internazionali

Sul mercato internazionale da Jefferies si guarda con fiducia a BlackRock Inc. (BLK), il più grande gestore patrimoniale al mondo, con oltre $ 5 trilioni di asset in gestione. A suo favore, oltre alla potenza dei numeri, anche una strategia di diversificazione arrivata con la non recente acquisizione di Merrill Lynch Investment Management.

Una decisione che ha permesso una percentuale del 40% del patrimonio gestito all’estero.

Il tutto senza contare la costante crescita del dividendo (l’ultimo visto a +18%) che va di pari passo con quella degli utili. Attualmente il dividend yield è del 3,14%.

Le azioni consigliate per l’estate a Piazza Affari

Per quanto riguarda il panorama italiano la questione è leggermente diversa. Ultimamente il fattore politico ha giocato ampiamente contro il mercato martellando non poco l’indice tricolore.

Ma lo stesso mercato, però, potrebbe vedere uno scatto in avanti qualora le difficoltà politiche si attenuassero, cosa che sta già intravedendosi. Intanto, guardando a Piazza Affari, sono da monitorare alcuni titoli interessanti.

Nonostante il calo registrato in queste ultime sedute, alcune azioni possono vantare un rialzo superiore, in alcuni casi al 40%.

La prima è Amplifon con un aumento del 41,35% da inizio anno, diviso tra il +18,7% dell’ultimo mese e il 32,87% sul raggio semestrale.

Meglio ancora ha fatto Juventus che da gennaio è arrivata a 44,2% con un 35,7% sul periodo dei 6 mesi, che diventa 141% se si guarda a 1 anno. Il campione di questa classifica delle migliori performance da gennaio?

Azimut Holding: +56% da inizio anno. Ma se si guarda all’andamento annuale non si va oltre un misero + 1,7%.

Approfondimento

Raccomandazioni e Scheda tecnica su Amplfon

Raccomandazioni e Scheda tecnica su Azimut Holding