Le azioni che stanno comprando i migliori investitori al mondo

Wall Street

Replicare i portafogli dei grandi della finanza può essere un’interessante strategia per guadagnare sui mercati. Ma quali sono le azioni che stanno comprando i migliori investitori al mondo?

Controllare le scelte fatte dai professionisti di titoli e azioni da comprare sui mercati internazionali è un modo intelligente per trovare investimenti redditizi. Anche perché attualmente organizzare un portafoglio investimenti in maniera equilibrata significa guardare da ogni parte del mondo. La strategia della diversificazione, infatti, premia sia sul lungo periodo sia sul lungo raggio d’azione. Cosa significa questo?

I mercati di investimento

Semplicemente che potrebbe essere utile guardare le azioni che stanno comprando i migliori investitori al mondo

Infatti l’orizzonte di Piazza Affari come mercato di investimento, per quanto comodo e molto interessante, soprattutto quest’anno con un più 35% da gennaio, potrebbe essere comunque ristretto. In particolare per tutti gli investitori che cercano rendimenti sul lungo periodo.

Il segreto per replicare i portafogli dei grandi della finanza

Chiunque voglia conoscere le azioni che stanno comprando i migliori investitori al mondo può guardare agli Stati Uniti. A Wall Street ogni trimestre i gestori sono tenuti a segnalare le loro partecipazioni alla Securities and Exchange Commission (SEC). Un obbligo che risulta anche un vantaggio per tutti gli investitori. E contemporaneamente anche un segreto per replicare i portafogli dei grandi della finanza. Controllare quali titoli stanno acquistando i gestori oppure quali azioni stanno vendendo i grandi investitori darà sicuramente qualche idea di trading anche ad altri.

Le azioni che stanno comprando i migliori investitori al mondo

Quali sono, dunque, le azioni che stanno comprando i migliori investitori al mondo? David Rolfe di Wedgewood Partners, Thomas Gayner di Markel e Lee Ainslie di Maverick Capital hanno acquistato, ad esempio, azioni di Electronic Arts (NASDAQ:EA) nel terzo trimestre. Una decisione probabilmente dettata dal fatto che l’industria dei videogiochi sta registrando un’enorme crescita già da 10 anni. Non solo, ma se da un lato la vendita dei giochi è in calo, dall’altro si sta sviluppando e non poco, il ramo del gioco online e dei contenuti digitali. Inoltre il titolo in questione ha registrato una performance di mercato a dir poco ottima visto che il titolo è raddoppiato negli ultimi cinque anni.