Le azioni che faranno guadagnare anche nel 2070

Azioni

Guadagnare a prescindere dall’andamento dei mercati? Si può. Con la giusta strategia si possono trovare azioni che permetteranno di avere entrate anche per i prossimi 50 anni.

Calma e sangue freddo

Per quanto sia difficile mantenere la calma in mezzo alla raffica di problemi e colpi di scena derivanti da guerra commerciale, dati macro venti contrari, Brexit e proteste su Hong Kong è necessario non lasciarsi travolgere dagli eventi. O per meglio dire dall’emotività. Infatti, se fosse così facile investire, ci riuscirebbero tutti e il premio per il rischio sarebbe estremamente basso. Per chi, invece, lo vuole evitare del tutto, esiste uno stratagemma: guardare al lungo termine. Ovvero: pensare in termini di decenni anziché di trimestri.

La strategia da seguire

Questa strategia permetterebbe di eliminare quel rumore di fondo dettato dalle tante notizie che arrivano quotidianamente dai mercati e dalla scena internazionale e che rischiano di offuscare gli obiettivi fissati. Ma per riuscire a farlo è necessario e concentrarsi sull’acquisto di società di alta qualità oppure molto spazio per la crescita. Nel secondo caso si deve intravedere un mega trend nascente e intuire chi e come potrà sfruttarlo al meglio in futuro. Un nome può essere quello di Twilio (TWLO).

I titoli da comprare

Questa piattaforma cloud elabora chiamate, messaggi di testo, video e altri contenuti per i propri clienti. La necessità di comunicazione immediata è sempre più importante e il vantaggio delle azioni  Twilio è quello di riuscire ad avere una forte fidelizzazione dei clienti. Il che spiega perché la crescita dei ricavi per cliente ha continuato a restare oltre il 100% da oltre 3 anni, cioè da quando l’azienda decise di sbarcare sui mercati. Molto confortanti sono anche le previsioni riguardanti le entrate: +71% -72% quest’anno, anche grazie all’acquisizione di SendGrid.

Titoli  e azioni italiani

Sempre a proposito di megatrend, non bisogna dimenticare che l’IoT è fatto anche, anzi, soprattutto, di collegamenti e di cavi elettrici. In altre parole: utilities che hanno anche dalla loro parte il vantaggio di essere titoli difensivi. Il che non guasta. Per quanto riguarda l’Italia, il titolo al momento sotto i riflettori è Enel. Il motivo? In questo momento il titolo piace sia perchè presto, per la precisione il 23 settembre avverrà il suo l’ingresso nello Stoxx 50 sia per l’aumento di capitale di Enel Americas. Partendo da quest’ultimo punto ci sono migliori prospettive per un aumento della crescita esterna e un minor risk free. Tutto ciò ha portato Equita a a cancellare il suo target price di 6,7 euro spostandolo a con rating buy.