Le azioni Aedes sono al centro di un caso internazionale che sfiora anche il Vaticano. Come riportato sul Corriere Economia del 21 dicembre, sembrerebbe che 15 milioni di azioni della società immobiliare siano “sparite”. Da una battaglia legale tra la compagnia assicurativa Net Insurance e la holding di controllo di Aedes per il pagamento di un bond da 10 milioni di euro è venuta fuori una vicenda di titoli che non si trovano. Net Insurance, infatti, non è riuscita a rientrare in possesso di un pacchetto azionario che corrisponde a circa il 15% del capitale sociale.
In attesa di chiarimenti, si consiglia prudenza e di valutare attentamente le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale.
Le azioni Aedes sono al centro di un caso internazionale: dove sono dirette secondo l’analisi grafica e previsionale?
Il titolo azionario Aedes (MIL:AED) ha chiuso la seduta del 23 dicembre a quota 0,614 euro in rialzo del 0,66% rispetto alla seduta precedente.
Time frame settimanale
La tendenza in corso è ribassista, come certificato anche dal segnale dello Swing Indicator, ma per accelerare c’è bisogno della rottura del supporto in area 0,533 euro. La rottura di questo livello in chiusura di settimana aprirebbe le porte a una discesa delle quotazioni almeno fino in area 0,235 euro (I obiettivo di prezzo). La mancata tenuta di questo livello, poi, spingerebbe le quotazioni nel baratro di un possibile ribasso fino in area 0,05 euro.
Il rialzo, invece, prenderebbe piede solo in presenza di un segnale chiaro da parte dello Swing Indicator.

AEDES: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Time frame mensile
Tutto procede come da proiezione ribassista con I obiettivo di prezzo in area 0,366 euro. Questo livello potrebbe rappresentare un ottimo punto d’ingresso. Tuttavia non bisogna mai dimenticare quanto scritto sul time frame settimanale.
Anche in questo caso la svolta si potrebbe avere con un segnale rialzista dello Swing indicator.

AEDES: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.