a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro
La settimana inizia con prudenza. I mercati europei hanno chiuso in ribasso in attesa del discorso del presidente della BCE. L’unica a distinguersi è stata Piazza Affari che ha chiuso con quasi mezzo punto percentuale in su grazie alle banche ed assicurazioni. L’attesa del meeting BCE previsto per questo giovedì ha trasmesso ansia ai mercati che hanno indotto gli investitori alle vendite.
La coppia EUR/USD, nel frattempo, dopo aver toccato quota 1,0965, è stata scambiata sopra 1,1000. Riuscirà la moneta europea a recuperare il terreno ceduto al dollaro scorsa settimana? Fino a giovedì è difficile rispondere a questa domanda. Ma già in questa prima sessione ha ritracciato.
Sul fronte americano, sulla stessa scia mondiale, gli indici sono in ribasso. Il petrolio, nel contempo, ha perso quota arrivando sotto i 50$ al barile.
Per consultare il calendario economico
Domani cosa accadrà? I mercati manterranno ancora la cautela?
Le pubblicazioni dell’IPC del Regno Unito e, soprattutto, dell’indice dei prezzi al consumo americano previste per domani influenzeranno notevolmente i mercati. Poiché le risposte tardano ad arrivare, i mercati mantengono una breve rotta al ribasso. Seguire il corso degli eventi è fondamentale per non rimanere sorpresi da eventuali impennate. La volatilità sarà altissima questa settimana su tutti i fronti.