Non tutti i soggetti che soffrono di diabete sono a conoscenza dei benefici e delle misure assistenziali cui hanno diritto. Con la guida degli esperti di Proiezionidiborsa passeremo in rassegna le 5 agevolazioni che spettano ai malati di diabete. L’eccessiva presenza di glucosio nella circolazione sanguigna arreca danni talora irreversibili alla salute dei soggetti che soffrono di diabete. A seconda che si tratti di diabete mellito di tipo 1 o 2 il paziente presenta episodi ipoglicemici e complicanze. In base alla gravità delle manifestazioni cliniche della malattia il soggetto necessita di terapie più o meno costanti e specialistiche.
Fra le 5 agevolazioni che spettano ai malati di diabete conviene anzitutto prendere in esame il riconoscimento alla pensione di invalidità. Nel precedente articolo “Con quale tipo di diabete si ha diritto alla pensione di invalidità?” troverete informazioni dettagliate. Ciò perché l’INPS riconosce il diritto al trattamento previdenziale in presenza di una specifica percentuale di invalidità. La seconda agevolazione cui matura il diritto chi soffre di diabete riguarda l’inserimento nelle graduatorie delle categorie professionali protette. Per rientrare nella tabella che l’Inail stila relativamente alle categorie protette occorre ottenere il riconoscimento di un’invalidità superiore al 46%.
Le 5 agevolazioni che spettano ai malati di diabete
Altra agevolazione che spetta al paziente che non riesce a condurre uno stile di vita normale a causa della malattia consiste nell’assegno di inabilità. Riceve l’assegno di inabilità il diabetico cui la Commissione medica INPS riconosce una percentuale di invalidità che oscilla tra il 91% e il 100%. La quarta agevolazione cui ha diritto il paziente diabetico coincide con l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Il diabetico può difatti inoltrare la domanda di esenzione all’Azienda sanitaria locale di competenza che rilascerà un certificato. In caso di prescrizione di farmaci specifici il medico di base inserirà un codice in modo da segnalare il diritto all’esenzione dal ticket sanitario.
La quinta agevolazione riguarda infine la possibilità di fruire dei permessi lavorativi e dei benefici che la Legge 104/92 assicura agli invalidi. Ricordiamo tuttavia che maturano il diritto alla Legge 104/92 solo i pazienti diabetici che hanno ottenuto il riconoscimento di un’invalidità superiore al 41%.