Febbraio è quasi giunto al termine e si aprono dunque le danze per il mese di marzo. Il terzo mese dell’anno è anche il primo della primavera e quindi si cambia registro. Il clima diventa più favorevole e il cibo si trasforma. Ma quali sono le 3 verdure di marzo da portare a tavola? Sono veramente tantissime le new entries per questo mese, e ora ne vedremo alcune. E soprattutto vedremo quali sono i loro benefici.
Gli asparagi
Questa verdura, tipica della primavera, è veramente un tocca sana per la salute e per fortuna l’Italia è uno dei Paesi che ne produce di più. L’asparago è ricco di vitamine A, C ed E. Sono inoltre presenti anche fibre vegetali e acido folico. Questo ortaggio è molto importante perché grazie al glutatione riesce a depurare l’organismo. Motivo per cui, quando poi si va in bagno, spesso l’urina ha un cattivo odore.
Le puntarelle
Le puntarelle sono i germogli della cicoria, nel Lazio sono una vera istituzione. Infatti se ci si trova in questa regione bisogna assolutamente assaggiarle. Un po’ come gli asparagi, anche le puntarelle hanno un effetto diuretico. Inoltre favoriscono la digestione e aiutano la circolazione. Sono ricche di vitamina A, di vitamina B9 e di vitamina K.
L’ortica
Si entra in contatto con questa pianta soprattutto da piccoli, quando giocando nei prati ci si rende conto che la pianta su cui si è finiti sopra crea una reazione allergica alla pelle. Però l’ortica è buona anche da mangiare e fa anche molto bene all’organismo. Come le verdure sopra spiegate, anche questa ha un’azione diuretica. L’ortica, inoltre, è ricca di clorofilla che che aiuta a combattere l’anemia ed è ricca di ferro e acido folico. Può essere difficile trovarla al supermercato, però, se ci si reca al mercato la disponibilità è già più frequente. Ecco le 3 verdure di marzo da portare a tavola.
Approfondimento
La pianta sempreverde e per principianti che desiderano una casa green.