Vendere pezzi del proprio guardaroba per beneficenza e non per fare profitto. Lapo Elkann, il rampollo croce e delizia della famiglia Agnelli, fratello di John Elkann, attuale presidente del gruppo Fiat si spoglia dei suoi averi istrionici per una giusta causa. Alcuni pezzi iconici che ha indossato nella sua vita verranno messi all’asta per supportare la Fondazione LAPS – Libera accademia progetti sperimentali. Da questa vendita verrà finanziato un progetto sperimentale creato per trattare le dipendenze da internet, smartphone, videogame e social network.
Dove acquistare per beneficenza
A curare la vendita, a partire dal 16 dicembre, sarà VestiaireCollective, sito web leader nella rivendita globale di articoli pre-loved di lusso. Già fatta la selezione dei propri vestiti da mettere in vendita: articoli che spaziano dall’abbigliamento sartoriale a pezzi street-style.
Conosciamo VestiaireCollective
La piattaforma online parigina conta oltre 8 milioni di utenti, distribuiti su 50 Paesi e dispone di sedi a Parigi, Londra, New York, Milano, Berlino e Hong Kong.
Lapo di una volta
Libertino, sopra le righe, lusso e agio a gogo. Chi non ricorda le sue gesta del passato. Ora a quanto pare ascoltando le sue parole sono solo ricordi. Ha cambiato vita.
Il messaggio sociale di Lapo
Lapo Elkann vuole dare un buon esempio ai giovani e con la sua fondazione sta cercando nel sociale di rendersi utile. La fondazione da lui creata ha messo su un progetto che punta a prevenire le dipendenze da internet, smartphone, videogame e social network. Nel contempo si vogliono recuperare i minori che soffrono di questo disturbo. La tecnologia infatti non è tutto oro che luccica: può rovinare la vita di una persona.
Lapo si racconta
Si è messo tutto alle spalle, dipendenze comprese. Addirittura si è cancellato da Facebook e Instagram ma ha salvato Twitter. Il nuovo Lapo non vuole più mostrarsi ma si vuole raccontare con le parole. Una scelta coraggiosa per Lapo ai tempi della globalizzazione.