L’America oggetto di scandali

ProiezionidiBorsa

a cura della dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro 

I democratici, dopo la vittoria di Trump abbastanza schiacciante sia alla Camera che al Senato, hanno indetto una campagna di raccolti fondi per procedere al riconteggio delle schede sull’ipotesi che i voti elettronici siano stati artefatti.

L’esito dei risultati in Wisconsin, peraltro, non hanno dato i frutti sperati. Un tribunale federale, infatti, in funzione di ciò darà conferma al partito se continuare il riconteggio in Pennsylvania e poi in Michigan.

La Cia, nel frattempo, fa trapelare una notizia sulle elezioni americane affermando che la Russia sia intervenuta a sostegno del neo-presidente.

Trump?

Il presidente ha già iniziato a scegliere la sua squadra e, in attesa del voto dei grandi elettori previsto per giorno 19 dicembre, a dichiarare quali saranno le sue prossime mosse.

I cittadini americani, nello specifico gli anti-Trump, continuano le loro manifestazioni per far sentire il loro dissenso. Le università e tutte le istituzioni scolastiche hanno reso noto che la politica protezionistica che vorrà attuare Donald non vieterà l’ingresso agli studenti stranieri.

Le borse americane, invece, festeggiano il nuovo presidente toccando nuovi massimi.

Resta sempre un’incognita: chi è il vero Trump?

Quello della campagna elettorale o questa nuova figura?