Non possiamo che confermare quanto scritto settimana scorsa
La situazione sull’S&P500 è molto complessa. Ormai da Aprile, infatti, le quotazioni si muovono all’interno di un range compreso tra 2080 e 2150.
Questa incertezza ha fatto si che, caso molto raro, convivessero contemporaneamente sia una proiezione rialzista (linee continue) che una ribassista (linee tratteggiate), sebbene quest’ultima prenderebbe vigore solo con chiusure inferiori a 2100.
Al rialzo, invece, solo il raggiungimento e il superamento del I° obiettivo naturale darebbe un forte impulso rialzista.
Da notare come la chiusura di venerdì sia stata millimetricamente superiore a 2100.
Sul time frame settimanale siamo ormai in un trading range di ampiezza massima inferiore al 5% che si protrae ormai da Febbraio rendendo difficile ogni tipo di proiezione. In ogni caso rimane ancora in atto, seppur molto indebolita, la proiezione rialzista che ha già raggiunto il I° e II° obiettivo naturale, e che potrebbe avere come target ultimo area 2162 (III° obiettivo naturale).
Sul time frame mensile non abbiamo nulla da aggiungere a quanto scritto nei reports precedenti. Solo la rottura del supporto dinamico in area 2040-2050 confermata in chiusura mensile potrebbe indebolire il trend rialzista.
Conclusione
Sul time frame giornaliero finché regge area 2100 la tendenza di fondo è sempre rialzista.
Sul settimanale e mensile la struttura del mercato va sempre più indebolendosi a causa del tedioso movimento laterale in atto ormai da mesi. D’altra parte la tendenza in atto è sempre leggermente rialzista.
Praticando la massima prudenza rimaniamo in attesa di movimenti decisivi che possa avere un impatto duraturo sul futuro andamento dell’S&P500.
Perché acquistare l’abbonamento al Blog Riservato ?
Se sei nuovo Cliente puoi acquistare l’abbonamento prova a 30 euro! Cliccando QUI
Per tutti gli altri, si puo’ acquistare l’abbonamento Cliccando QUI