Prendiamo la classica fascia serale delle emittenti televisive in chiaro, ma non solo, e ci accorgiamo di tutte le pubblicità che promuovono l’alimentazione top per gli over 50. Integratori, multivitaminici, proteine sostitutive dei pasti, prodotti energetici e rinforzanti del sistema immunitario. Validi, pratici, ma spesso anche non propriamente economici. Possiamo dedicarci a seguire un’alimentazione corretta in tutte le fasi degli “anta”, anche con una serie di accorgimenti da prendere a tavola. Ricordandoci, però sempre le linee guida del nostro benessere: attività fisica, dieta equilibrata, poco stress e limitazione di fumo e alcol.
L’alimentazione migliore dopo i 50 anni
Tutte le associazioni di ricerca e prevenzione nazionali ed internazionali sottolineano la bontà della dieta mediterranea. E, questo lo ribadiamo praticamente in tutti i nostri articoli di salute e benessere. Ma, l’alimentazione top per gli over 50 deve passare anche da questi accorgimenti:
- cercare di eliminare, o limitare considerevolmente, i cibi preconfezionati. Contenendo, infatti parecchi grassi animali, sono alla base di un’alimentazione non propriamente corretta;
- facciamo attenzione ai cibi elaborati, ai piatti particolarmente saporiti e salati, ai fritti. Sì, perché tutte queste tipologie alimentari rallentano in modo considerevole la nostra digestione. E, il relativo metabolismo, che sappiamo perdere intensità col passare degli anni.
Frutta e verdura al top per gli over 50
L’inverno se ne sta andando, per fare posto alla primavera e all’estate. I periodi nei quali potremo usufruire di tantissima frutta e verdura di stagione. Vere e proprie miniere di benessere per il nostro organismo. Ricordiamo, infatti, che i multivitaminici e integratori di cui parlavamo sopra, abbondano di minerali, fibre e vitamine, che rappresentano la base di frutta e verdura. E, la bella stagione dovrà portarci anche a scegliere di frequentare i mercati ortofrutticoli a chilometri zero. Quelli rionali e settimanali, sui banchi dei quali, troviamo spesso e volentieri frutta e verdura di produzione nostrana, dalla filiera controllata e dal costo limitato. Quando, pensiamo al beneficio di frutta e verdura, non dimentichiamo che la freschezza e la corretta conservazione rappresentano il modo migliore e mantenerne intatte le proprietà salutari.
L’olio extravergine alleato dell’età
Ma, analizzando gli alimenti top sulla tavola degli over 50, non possiamo omettere l’importanza dell’olio extravergine di oliva. Crudo, come condimento dei nostri piatti, con i suoi nutrienti eccezionali, rappresenta il nostro alleato numero 1 per la lotta all’invecchiamento delle cellule e dei tessuti. Siamo tra i paesi che ne producono di qualità eccelsa, approfittiamone per utilizzarlo, magari acquistandolo direttamente dai contadini.
Approfondimento