Ieri abbiamo ironizzato sull'”anomalia” del dato USA sulla fiducia ormai regolarmente contrario ai dati macro reali.
Oggi l’Italia si è superata. Nello stesso mese(Gennaio) l’indice di fiducia delle aziende è uscito in calo e sotto le attese mentre quello dei consumatori in aumento sopra le attese. Che dire? Forse i consumatori non sanno che stanno per essere licenziati dalle proprie aziende in difficoltà ?
Scherzi a parte, più passa il tempo più le borse nella frenesia del QE si sono dimenticate dell’economia reale. la quale da suo canto espone dati sempre più contradditori nella loro stessa essenza e perciò sempre meno credibili o per lo meno tali da farne riferimenti operativi e strategici sui mercati.
Sempre esclusi i trading da casinò che qualche “matto” vuole giocarsi.
Gianluca Braguzzi è un gestore di fondi comuni di investimento