La visita oculistica si farà online e direttamente da casa. Ecco come sarà nel prossimo futuro

visita oculistica

In questo articolo vi spieghiamo in che modo la visita oculistica si farà online nel prossimo futuro.

La classica visita oculistica, a cui tutti noi siamo abituati a sottoporci dal lontano 1862, sembrerebbe in procinto di andare definitivamente in pensione.

Dimenticatevi la famosa tabella usata dal Medico Oculista, quella con le lettere o i numeri disposti casualmente, messi in righe e posizionati in ordine decrescente.

A breve, la tavola del medico olandese Herman Snellen,  creata per studiare e misurare l’acutezza visiva, potrebbe essere sostituita completamente dalla tecnologia.

Lo studio dei ricercatori dell’Università di Stanford

Nel giro di poco tempo, dunque, la visita oculistica si farà online grazie ad un’importante ricerca dell’Università di Stanford. Gli studiosi della prestigiosa Università privata della California, infatti, hanno creato un test della acutezza visiva che potrebbe essere effettuato comodamente on line da casa.

Il prototipo, tutto computerizzato, garantisce una maggior precisione nella diagnosi rispetto al classico controllo medico.

Sul web, esistono piattaforme che ti consentono di controllare la tua vista

Alcuni Ambulatori e Centri Oculistici Specialistici hanno messo a disposizione, in rete, una serie di test che consentono di ottenere una valutazione rapida della vista.

Tuttavia, secondo i ricercatori della Stanford University, il loro “esame della visibilità” ridurrebbe del 74 % la possibilità di errore rispetto ai metodi tradizionali.

Come funziona il test

Il test completo è composto da varie fasi, che vanno dalla valutazione dell’orientamento di una serie di “E” maiuscole, all’analisi della capacità visiva a 360°.

In pochi minuti, un sofisticato algoritmo fornisce una previsione del punteggio della vista, basandosi sui dati statistici ottenuti dal test.

Per i creatori del sistema, l’uso di questa nuova tecnologia permetterebbe di ridurre drasticamente anche i tempi e i costi della visita oculistica.

L’ultima parola spetta alla FDA

Ora che il prototipo è pronto per essere commercializzato, l’ultima parola spetta alla FDA. All’Organismo Federale USA per il controllo degli alimenti e dei farmaci, infatti, sarà affidato il compito di stabile se e come sarà riconosciuto il prototipo.