La verità sui cibi a zero calorie che tutti devono sapere

calorie

Spesso ci lanciamo in ricerche in rete per capire come possiamo dimagrire. In particolare dopo Natale e Capodanno, ci rendiamo conto di aver messo su qualche chilo di troppo, per cui l’imperativo è fare dieta. Non solo, ma spesso cerchiamo anche di capire come esercitarsi al meglio per bruciare le calorie delle feste.

Ma a volte capita di trovare consigli che sembrano troppo belli per essere veri. Tra questi, troviamo chi ci invita a mangiare cibi a zero calorie. O addirittura, a calorie negative. Ma com’è possibile che esistano alimenti di questo tipo?

Masticazione e digestione

L’idea dietro i cibi a zero calorie, o addirittura negative, è piuttosto semplice. Si dice che l’energia bruciata dalla masticazione e digestione sia pari o superiore a quella ingerita mangiandoli. Si tratta di alimenti a bassissimo contenuto calorico, quali broccoli, sedani, o finocchi. Spesso contengono molta acqua e fibre, e pochissimi grassi.

Certo presentati così sembrano rendere qualunque dieta facilissima: alla fine per dimagrire basta semplicemente lasciare che la digestione faccia il suo corso. Ma le cose non sono così semplici: ecco la verità sui cibi a zero calorie che tutti devono sapere.

Le evidenze scientifiche

Partiamo subito riconoscendo una cosa: i cibi cosiddetti a zero calorie sono sempre molto sani, e per questa ragione molti dietologi potrebbero consigliarli. Ma ciò non vuol dire che la narrativa attorno a loro sia corretta.

Uno studio americano, infatti, ha indicato che anche se questi cibi contengono effettivamente pochissime calorie, però il consumo dovuto alla digestione resta superiore. Lo studio conferma comunque che, come è ovvio, cibi a basso contenuto calorico restano molto utili in una dieta dimagrante. In ogni caso, avvisa che parlare di cibi a “zero calorie” è un’imprecisione.

L’eccezione rappresentata dall’acqua

Lo studio di cui sopra non fa direttamente riferimento all’acqua, secondo varie fonti si può forse dire che l’acqua sia un cibo a calorie negative. Infatti, bere acqua sembra stimolare il metabolismo, aumentando per breve tempo il consumo calorico. Gli effetti sono comunque piuttosto modesti, per cui bere tanta acqua non sarebbe comunque un metodo che funziona bene da solo. Dovrebbe semmai essere inserito in una dieta più ampia.

Insomma ora conosciamo la verità sui cibi a zero calorie che tutti devono sapere. E questo ci ha fatto capire che, quando si sceglie una dieta, non bisogna farsi catturare da narrative e slogan.