La Storia dice : Panic selling e poi 9 settimane di rimbalzo ?

Portofino

Oggi vogliamo continuare ad analizzare i Mercati attraverso lo studio delle serie storiche, studio che è ben dettagliato nel nostro Ebook 120 Anni a Wall Street.

Iniziamo a ragionare sul lungo termine :

In base alle ciclicità storiche, da Gennaio del 2010 fino ai prossimi due anni, è sconsigliato mantenere investimenti del tipo Buy and Hold (compra e mantieni).

Gli anni 2010,2011 e parte del 2012, presentano una “forte” ciclicità negativa.

La nostra Mappa del 2010, ponderata sugli ultimi 120 anni di Wall Street, continua a sancire il seguente scenario :

Massimo fra Marzo ed Aprile e Bottom ad Ottobre/Novembre.

Nel brevissimo, intorno alla ventisettesima settimana dell’anno, dopo qualche giorno di panic selling ed avvitamento ribassista delle quotazioni, dovrebbe iniziare un rimbalzo di almeno 9 settimane, movimento questo, propedeutico ad una nuova caduta verticale con Bottom fra Ottobre e Novembre.

Ora c’è da chiedersi :

Il futuro rispetterà quanto delineato dagli eventi storici e probabilistici ?

Noi riteniamo che la Storia principalmente tende a ripetersi, e che la lettura degli eventi storici e probabilistici, permette di capire quali potrebbero essere i momenti a favore o a sfavore di un investimento.

Se osservate attentamente la Mappa del 2010, vi rendete subito conto che :

è stato centrato quasi alla perfezione il ribasso da Gennaio al 08 Febbraio;

è stato centrato quasi alla perfezione il rialzo da Febbraio al 13/14 Aprile;

è stato centrato quasi alla perfezione, il movimento da Aprile ai giorni nostri.

Ora bisogna chiedersi , se questa è stata una causalità o la Storia e le probabilità, meritano il crisma dell’affidabilità !

Noi riteniamo, che come Vico, leggeva gli eventi storici attraverso i corsi e i ricorsi, allo stesso modo debbano e potranno essere letti, i movimenti futuri dei Mercati Finanziari.

La Storia tende a ripetersi, e ci permette di capire quali scenari più probabili, potrebbero presentarsi nel nostro futuro.

In sostanza, al verificarsi di determinate condizioni, determinati eventi, dovrebbero tendere a ripetersi.

Un ultimo appunto: oggi le nostre analisi affermano che, se qualcosa non cambierà nei prossimi mesi, i Mercati sono destinati ad un vero e proprio crash epocale…ed il 1929 non è stato nulla al confronto di quello che ci potrebbe attendere.

Comunque, come al solito procederemo per gradi.

Inizierà presto questo rimbalzo atteso ?

Al momento sembra non ravvisarsi nessuna inversione all’ orizzonte,ma come al solito,mai dire mai..

Attenzione comunque, ai falsi segnali che continueranno ad abbondare !

Alla Prossima !

Per Informazioni sull’Ebook 120 Anni a Wall Street.