La stella cometa non era una stella e sta per tornare

stella cometa

Tutti conosciamo la storia dei Re Magi, che arrivarono da Oriente per adorare Gesù appena nato. In questo viaggio furono guidati dalla cosiddetta stella cometa. Ma quella che videro fu davvero una stella? O fu una cometa? Ebbene, la stella cometa non era una stella e sta per tornare. Scopriamo assieme che cosa accomuna quella notte lontana e la notte del 21 dicembre 2020.

Cosa accadde

Nel Vangelo di Matteo si afferma che i Magi nel loro cammino seguirono una luminosa stella in cielo. Questa stella li guidò fino a Betlemme dove loro poterono prostrarsi di fronte al nuovo “Re dei Giudei”. Col tempo questa luce nel cielo è diventata nell’immaginario collettivo la stella cometa di Gesù Bambino. Sembra che tra l’8 a.C. e il 4 a.C., cioè il periodo più probabile della nascita di Cristo, l’evento cosmico più significativo sia stato di tutt’altro tipo. Nel 7 a.C. infatti per ben tre volte vi fu una congiunzione astrale tra Giove e Saturno. I due pianeti infatti si avvicinarono così tanto da sembrare un unico corpo celeste luminosissimo nel cielo. Questo evento è piuttosto raro e si ripete solo ogni 20 anni, ma per vedere un avvicinamento così stretto servono molti più anni. Noi siamo fortunati e molto presto potremo vederlo.

La stella di Natale

La stella cometa non era una stella e sta per tornare. Infatti tutti noi potremmo nuovamente ammirare questo straordinario evento cosmico. Giove e Saturno entreranno ancora una volta in strettissima congiunzione e questo fenomeno potrà essere visto da tutta Italia. La sera del 21 dicembre, in concomitanza con il solstizio d’inverno, sarà il momento migliore per godere di questo evento. L’ultima volta che l’uomo poté osservare un tale spettacolo fu 800 anni fa, nel marzo 1226, in pieno Medioevo.

Come appena detto sarà possibile osservare questa congiunzione il 21 dicembre sera. I due pianeti resteranno piuttosto bassi sull’orizzonte e occorre guardare verso sud-ovest per vederli. L’avvicinamento sarà così stretto che Giove e Saturno ci sembreranno un unico luminosissimo corpo celeste.

Non resta che meravigliarsi alla vista di questo raro evento e sperare che ci porti un minimo di fortuna.