Sebbene già a novembre scrivessimo un report dal titolo I motivi per comprare azioni Caltagirone e ambire a un rialzo di almeno l’80% nel lungo periodo e da quel punto ci stato un rialzo di oltre il 30%, la sottovalutazione mostruosa di Caltagirone potrebbe far esplodere al rialzo le sue quotazioni ancora nei prossimi mesi.
Ad esempio, il fair value del titolo, calcolato con il metodo del discounted cash flow, è pari a circa 18 euro a fronte di un quotazione attuale di poco superiore ai 3 euro. Caltagirone, quindi, è sottovalutato di oltre l’80% rispetto al suo fair value.
Che il titolo sia sottovalutato è chiaro anche dall’analisi basata sui multipli degli utili.
Ci sono, quindi, tutti i presupposti per un ulteriore allungo rialzista.
La sottovalutazione mostruosa di Caltagirone potrebbe far esplodere al rialzo le sue quotazioni: le indicazioni dell’analisi grafica
Il titolo azionario Caltagirone (MIL:CALT) ha chiuso la seduta del 8 febbraio a quota 3,35 euro, in rialzo del 2,13% rispetto alla seduta precedente.
Time frame settimanale
La tendenza in corso è rialzista e si sta avvicinando al II obiettivo di prezzo in area 3,45 euro. Una chiusura settimanale superiore a questo livello aprirebbe le porte a una continuazione rialzista verso il III obiettivo di prezzo in area 4,09 euro. Il rialzo è sostenuto da un solido segnale dello Swing Indicator.
Viceversa, i ribassisti potrebbero prendere il sopravvento nel caso in cui le quotazioni dovessero scendere sotto il supporto in area 2,81 euro.

Caltagirone: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Time frame mensile
Nel lungo periodo lo spazio al rialzo è ancora maggiore con un potenziale guadagno di oltre il 40% nel caso in cui venisse raggiunto il III obiettivo di prezzo in area 5 euro. Il rialzo è sostenuto da un solido segnale dello Swing Indicator.
I ribassisti potrebbero prendere il controllo della tendenza nel caso di una chiusura mensile inferiore a 2,8 euro. Chiaramente un segnale ribassista dello Swing Indicator potrebbe provocare un profondo ritracciamento delle quotazioni.

Caltagirone: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.