La Redazione di ProiezionidiBorsa ha trattato l’importanza della riflessologia nella salute in questo suo precedente articolo. Oggi torna sul tema, questa volta però approfondendo la riflessologia esercitata attraverso la pressione di alcuni punti precisi della mano. Ecco perché la salute è letteralmente a portata di mano se si toccano queste precise zone.
La riflessologia
I cultori di questa pratica stanno tentando di affermare la sua validità da alcuni anni. La medicina tradizionale è ancora restia a sbilanciarsi circa il funzionamento di questo metodo, ma i benefici derivanti da tale pratica sembrano non mancare.
Come in tutto il corpo, anche la mano presenta delle diramazioni nervose, collegate con il resto del corpo. Molto sinteticamente, la pressione di alcuni punti precisi della mano sembra in grado d’influenzare la salute del resto del corpo e di risolvere problematiche frequenti.
Una connessione tra mano e corpo
Grazie alla riflessologia la salute è letteralmente a portata di mano se si toccano queste precise zone. La falange delle dita, tanto per fare un esempio, sembrerebbe connessa con la zona delle orecchie; poi, una connessione esiste anche tra la zona sottostante l’indice e le braccia. Il centro della mano influenzerebbe il diaframma e, subito sotto, il collegamento è con il fegato.
L’appendice è collegata alla mano dalla zona laterale del polso. Le falangine controllano gli occhi e le falangette i denti; l’arco tra pollice e indice indicano l’esofago e la gola e il pollice controllano invece il naso. Ma quali problemi sembra in grado di risolvere la riflessologia?
L’insonnia
Una prima frequente problematica che la riflessologia sembra in grado di risolvere è l’insonnia. Bisogna premere la parte centrale del pollice, cercando di avvertire una sensazione di puntura. Una volta individuato il punto esatto, bisogna premere con l’unghia dell’altra mano per circa 5 secondi.
Poi rilasciare per altri 3 secondi e ripetere il ciclo per qualche minuto. Consigliamo di ripetere il movimento per più volte nell’arco della giornata, su entrambi i pollici delle due mani.
Problemi di respirazione
Un altro problema a cui la riflessologia sembra porre rimedio è la respirazione congestionata e il raffreddore. Anche qui entra in gioco il pollice, anche se ogni punta delle dita ha una qualche influenza sui problemi nasali.
Consigliamo di afferrare il pollice con le dita dell’altra mano e di esercitare una leggera pressione, partendo dalla base, fino alla punta, per poi riscendere. Il movimento deve essere rotatorio, una sorta di pressione verso destra e sinistra. Ripetere per alcuni minuti.
Problemi digestivi
Per chi soffre di stipsi o gonfiore addominale, la riflessologia ha una soluzione: è possibile agire sulla zona inferiore dalla mano. Bisogna sostanzialmente stimolare il palmo della mano, magari ruotando in questa zona il pollice dell’altra mano. Consigliamo anche di stringere tra le mani una pallina e rotearla leggermente, con una pressione sulla zona del palmo della mano.
Ulteriori precisazioni
La salute è letteralmente a portata di mano se si toccano queste precise zone connesse ad altri punti del corpo. Ne esistono davvero tante, per cui il consiglio è quello di affidare la propria salute in mano a persone competenti e professionisti del settore.
Questi rimedi rappresentano un primo tentativo di approccio a questa pratica, in cui bisognerà testare personalmente i risultati. Precisiamo che attualmente manca una regolamentazione precisa, seppur la validità della professione del riflessologo sia completamente in linea con la Costituzione e il codice civile. Si attende ancora una disciplina di dettaglio.