La salita dei mercati perde spinta ma fioccano i buy degli analisti

mercati

La salita dei mercati perde spinta.

Elezioni anticipate in Gran Bretagna e quotazione di Saudi Aramco prevista, a sorpresa, per l’11 dicembre. Queste le notizie finanziarie più importanti che, pur essendo dei colpi di scena, non scaldano i mercati

Piazza Affari

Un’ora alla chiusura delle contrattazioni ma a Piazza Affari non si festeggia. -0,13%. Lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, continua la sua salita seppur minimale con 143,6 punti oggi, invece dei 142 di ieri. A proposito di spread: la Grecia nel giro di tre anni è passata da 1000 punti a 13 di differenziale con l’Italia. Invece è in rialzo, per quanto minimale, il rendimento del titolo di stato a 10 anni, che era a 1,086% ed oggi arriva a 1.096%.

Le Borse del Vecchio Continente

A fasi alterne anche il resto del Vecchio Continente. Alla stessa ora infatti in Francia il Cac40 di Parigi guadagnava lo 0,17% mentre il Dax di Francoforte si trovava a 0,03%. Londra, invece perdeva lo 0,55%.

Wall Street

Contrastata anche la situazione al di là dell’oceano. Wall Street, alle 16.25 (ora italiana), infatti guardava l’S&P 500 appollaiarsi allo stesso livello del Dow: entrambi guadagnavano lo 0,14%. Arrivava invece a perdere lo 0,4% il Nasdaq.

Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari

Partendo da questa panoramica ecco i principali aggiornamenti sui titoli italiani. Ottimismo in casa Mediobanca che valuta outperform Atlantia con obiettivo di 25,80 euro, tra l’altro lo stesso di Equita che però si limita sul rating al “semplice” buy.  Nel settore energetico, invece, un outperform viene dato a Enel con obiettivo di 6,70 euro, leggermente meno dei 7 euro di Equita (rating buy). Banca Imi invece giudica add il titolo Snam con obiettivo di 4,90 euro.

Le ultime raccomandazioni su Wall Street

Per Wall Street invece oggi ci sono titoli interessanti sotto la lente degli esperti. Alphabet Inc. sono Outperform per Raymond James che ha aumentato il target di prezzo a $ 1.475 dal precedente $ 1.360. Overweighrt per KeyBanc Capital Markets che a sua volta ha aumentato il suo obiettivo a $ 1.545 da $ 1.515. Overweight anche per American Express Co. (T.p aumentato a $ 149 da $ 142) secondo Morgan Stanley. Wedbush Securities, invece, vede Apple Inc. con un Outperform confermato e un target price di $ 265. Tra le banche Goldman Sachs Group Inc. è stato ribadito come Equal Weight da Morgan Stanley ma almeno si è vista aumentare il suo obiettivo di prezzo a $ 244 dai precedenti $ 221.

La salita dei mercati perde spinta: verso una pausa?

Siamo su livelli di resistenza rilevanti per il mese in corso e da questi livelli si potrebbe anche ritracciare per qualche giorno.

 Il rialzo continuerà se domani non si chiuderà  la giornata di contrattazione su livelli inferiori a :

S&P 500

3.000

Dax Future

12.823

Eurostoxx Future

3.592

Ftse Mib Future

22.410.