Intervista a Gian Piero Turletti
Nella precedente intervista ci ha parlato dell’importanza di taluni supporti. Ce lo può confermare?
Senz’altro, in particolare rimarcavo come gli indici azionari si trovassero a contatto o in prossimità della mediana del proprio canale rialzista, già emerso in base al metodo Magic box. Indicavo anche la possibilità di un particolare movimento, in caso di cedimento della mediana stessa, cioè il fatto di approssimare poi i livelli da cui si sono originati i gap dei giorni scorsi, e così è stato sugli indici europei, mentre lo S & P 500 è andato incontro ad un movimento più profondo, tale da interessare il bordo inferiore del canale.
Quali prospettive, quindi, quelle relative alle precedenti proiezioni rialziste?
Fin tanto che i bordi inferiori dei rispettivi canali rialzisti restano inviolati, restano valide le precedenti proiezioni, e solo un confermato cedimento di tali riferimenti supportivi ne decreterebbe l’archiviazione.
Oggi dove transitano tali supporti?
S & P 500: 2107 (ieri ha già chiuso sotto il bordo inferiore, ma per confermare il cedimento occorre che anche oggi chiuda sotto).
DAX: 11200
EUROSTOXX: 3472
FTSE MIB: 22640.