La riscossa sul Ftse Mib di Recordati parte dal Sol Levante. Dove potrà arrivare il titolo?

Recordati

Dopo il tracollo dei primi giorni della crisi, la riscossa sul Ftse Mib di Recordati non si è fatta attendere. Come vedremo nella sezione relativa all’analisi tecnica, infatti, le quotazioni della casa farmaceutica sono rimbalzate e potrebbero essere prossime all’inversione rialzista.

Come si spiega questa pronta riscossa sul Ftse Mib? Sicuramente vista tutta l’attività di ricerca in corso, il settore farmaceutico è tra quelli messi meglio per le prossime settimane.

Nel caso specifico di Recordati le buone notizie vengono dal lontano Sol Levante. Recordati, come comunicato dalla stessa società, ha chiesto l’autorizzazione per poter vendere il suo farmaco Isturisa in Giappone.Lo studio clinico si basa prevalentemente su dati ottenuti da un programma  condotto anche su pazienti giapponesi. Non solo. I risultati ottenuti sono stati molto buoni. Non dovrebbero esserci, quindi, problemi nella commercializzazione.  L’amministratore delegato della società ha dichiarato

“Siamo molto lieti  di aver presentato la richiesta di autorizzazione per osilodrostat in Giappone che, se approvata, ci permetterà di rendere disponibile questa nuova opzione terapeutica orale che aiuterà a rispondere ai bisogni dei pazienti in una popolazione scarsamente servita”.

D’altra parte l’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti. Inoltre le previsioni sullo sviluppo del business degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono molto convergenti. Questo è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione delle informazioni riguardo i dati societari.

Per concludere, secondo le raccomandazioni degli analisti il totolo risulta essere sottovalutato di circa il 20%.

La scheda del titolo Recordati con il link agli articoli precedenti è disponibile qui.

Analisi grafica e previsionale

Recordati (MIL:REC) ha chiuso la seduta del 26 marzo a quota 36,13€  in rialzo del 3,44% rispetto alla seduta precedente.

La tendenza in corso sul time frame mensile è ribassista, ma ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 28,873€ e da quel livello è rimbalzata di circa il 30%. A questo punto manca veramente poco per assistere a un’inversione di tendenza di lungo periodo. Una chiusura mensile superiore a 37,125€, infatti, aprirebbe le porte a un’inversione rialzista con obiettivo di prezzo in area 42,7954€, nuovi massimi storici.

Ovviamente una chiusura mensile inferiore a 28,873€ farebbe precipitare i prezzi in area 15€

recordati

Recordati: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.