La ripresa in Borsa di Safilo passa dalla lotta al Covid-19? I livelli chiave per il trading sul titolo

safilo

Un po’ come è successo per tutte le società operanti nel settore della moda, anche Safilo ha deciso di contribuire alla lotta al Covid-19. l’azienda italiana di occhiali Safilo Group si è unita alla battaglia lanciando la sua iniziativa aziendale globale #united4eyecare.

Intanto le attese sono tutte per l’assemblea societaria del 6 maggio quando verranno presentati i dati relativi al primo trimestre 2020.

Tra i principali punti di forza del titolo abbiamo il dato che la società è una delle più sottovalutate, con un rapporto “enterprise value to sales” a 0,39 per l’esercizio 2020. Inoltre il prezzo obiettivo medio degli analisti esprime una sottovalutazione media di circa il 60%. Tuttavia, il giudizio degli analisti sul titolo è molto prudente visto che il consenso medio è HOLD. Questa prudenza molto probabilmente è dettata dai numerosi punti di debolezza di Safilo.

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi anni fiscali.
  • L’azienda ha livelli di redditività insufficienti.
  • La pubblicazione dei dati relativi agli utili dell’azienda di solito non soddisfano le aspettative.
  • Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai due anni successivi.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente ridimensionato le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Safilo

Safilo (MIL:SFL) ha chiuso la seduta del 4 maggio in ribasso del 3,13% rispetto alla seduta precedente a quota 0,665€

La proiezione in corso, time frame settimanale, è ribassista, ma potremmo essere molto vicini a una svolta rialzista. I motivi principali sono due: il raggiungimento del III° obiettivo di prezzo in area 0,5755€; un segnale di BottomHunter, sebbene la chiusura del 17 aprile lo ha neutralizzato.

Quale sarebbe la prova principe dell’inversione rialzista?

Una chiusura settimanale superiore a quota 0,82517€ aprirebbe le porte a un rialzo almeno fino in area 1,31€. Ci sarebbero, quindi, i presupposti per un incremento delle quotazioni di circa il 60%.

Questo scenario verrebbe completamente messo da parte nel caso di chiusure giornaliere inferiori a 0,5755€.

safilo

Safilo: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore mostra il segnale di BottomHunter che quando vale 1 significa che un minimo è stato segnato sul time frame considerato.

Approfondimento

Per approfondimenti sul titolo e per leggere gli articoli precedenti clicca qui.