Tra i piatti unici da portare in tavola durante la stagione fredda, spicca la ricetta perfetta e tipicamente invernale del risotto radicchio e noci. Perché trattasi di una pietanza che unisce ai carboidrati del riso i benefici delle fibre e dei sali minerali delle verdure. E pure quelli offerti dalla frutta secca così come viene spiegato in questo articolo.
Supponendo una preparazione per quattro persone, servono 400 grammi di riso, una dozzina di noci, tre cespi di radicchio rosso, abbondante brodo vegetale, 50 grammi di burro, una cipolla. Nonché un bicchiere di vino bianco, olio extravergine di oliva, quanto basta, e 50 grammi di formaggio parmigiano grattugiato.
Ecco la ricetta perfetta e tipicamente invernale
Passando alla preparazione, in un pentolino con olio extravergine di oliva si fa appassire, a parte, la cipolla tagliata finemente. Mentre, in un’altra casseruola, sempre con un fondo di olio extravergine di oliva, si fa tostare il riso. Sfumare la cipolla con il vino bianco mentre il radicchio è stato pulito, lavato e tagliato a pezzettini.
A questo punto, si può unire prima la cipolla al riso tostato, amalgamando per bene, e poi si inizia ad aggiungere metà del radicchio e, a poco a poco, pure il brodo vegetale ogni volta che la cottura lo richiederà. Si aggiunge l’altra metà del radicchio, cinque minuti prima della fine della cottura. E, due minuti prima, si aggiungono pure le noci. Quest’ultime si sono precedentemente sgusciate e tritate.
Attenzione alla mantecatura finale per renderlo cremoso
Prima di servire a tavola cuocere un altro minuto a fiamma media aggiungendo il burro e mescolando con energia. E questo al fine di ottenere un risotto con il radicchio e le noci cremoso.
Per un piatto ancora più cremoso, ma chiaramente alzando un pò le calorie, al burro per la mantecatura si possono inoltre aggiungere pure 50 grammi di formaggio parmigiano grattugiato.
Abbiamo visto, dunque, come preparare la ricetta perfetta e tipicamente invernale del risotto radicchio e noci.