Il salmone rientra fra gli ingredienti must del periodo natalizio. Raffinato e delicato, si presta alle più svariate preparazioni, riuscendo a valorizzare anche le ricette più semplici. Le presentazioni più classiche lo vedono offerto in aperitivi su tartine o magari sotto forma di mousse come farcitura di vol-au-vent, ma perché non provarlo anche in una veste differente? Ecco quindi la quiche al salmone, una delizia per il palato tutta da scoprire, una ricetta mai banale e adatta a palati raffinati che sarà certamente apprezzata:
Ingredienti
- 400 gr salmone crudo;
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 1 limone;
- 3 uova;
- 6 cucchiai di panna fresca ;
- ½ cucchiaio di senape;
- 1/2 cipollotto tritato;
- sale q.b.;
- pepe q.b..
Preparare la quiche al salmone
Sfilettare e spellare il salmone, quindi tritarlo in un mixer. Porlo in una ciotola con il succo di mezzo limone, sale e pepe. Lasciarlo marinare per circa dieci minuti. Sbattere le uova con la panna precedentemente montata, il mezzo cucchiaio di senape, un pizzico di sale e di pepe.
Foderare una teglia antiaderente di circa 24 cm di diametro con la pasta sfoglia e bucherellarne la superficie con una forchetta. A questo punto versarvi la miscela di panna e uova. Coprire il composto con il salmone e cospargere il tutto con il cipollotto tritato. Accendere il forno e fargli raggiungere una temperatura di 180°, quindi infornare la quiche per circa 25 minuti.
Un friabile involucro di pasta sfoglia avvolgerà un’imbottitura dal gusto morbido e delicato, questo connubio rende questo piatto un originale finger food da servire nelle festività natalizie o un secondo diverso da offrire agli amici. In qualunque occasione la si porti a tavola la quiche al salmone, una delizia per il palato, garantirà il figurone!
Servita in un buffet potrebbe essere accompagnata da degli spiedini di gamberoni impreziosendo ulteriormente la tavola, provare per credere!