Il Long Term euro Btp è in ribasso dello 0,70% e si porta a 138,40 .
MILANO (Reuters) – Secondario italiano sottotono e in ritardo sul Bund, a propria volta più debole di ieri.
Sul fronte interno gli investitori guardano alla strada ancora tutta in salita per la formazione del governo, a ormai oltre due mesi dal voto, insieme al calendario dell’offerta di metà mese.
Pochi minuti dopo le 9 su piattaforma TradeWeb la forbice tra tassi italiano e tedesco sulla scadenza febbraio 2028 si divarica a 126 punti base, tre tick oltre i livelli di ieri sera, mentre il decennale Btp paga 1,794% da 1,753%.
Analisi di ProiezionidiBorsa
Cosa attendere dal Btp per i prossimi giorni?
Scenario settimanale
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 139,62
2 138,80
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso 138,80 pur mantenendo la tendenza ribassista . Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Quali sono i valori di brevissimo (1/2 giorni) da monitorare?
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 139,62
2 139,28
Cosa significa?
Che nei prossimi 1/2 giorni potrebbe essere possibile un ritorno verso 139,28 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Conclusioni: Il trend di brevissimo e quello settimanale (7/10 giorni) è ribassista e pertanto sono attesi ulteriori ritracciamenti verso 137,50/137,10. Il trend di lungo invece, è ancora saldamente rialzista ed è compatibile con discese anche fino all’area 135.
Si procederà per step.