La pausa si fa dolce e profumata con i biscottini morbidi all’arancia

arancia

I dolci all’arancia hanno un gusto ed un profumo inconfondibile che li rende, oltre che deliziosi, molto raffinati.

Il sapore dell’agrume si abbina particolarmente bene con il cioccolato fondente.

Questa ricetta celebra l’abbinamento vincente tra arancia e cioccolato nel modo più semplice e versatile.

Pochi ingredienti, tempi brevi, grande risultato: la pausa si fa dolce e profumata con i biscottini morbidi all’arancia.

Pronti in meno di mezz’ora

Ingredienti:

  • 1 uovo;
  • 100 gr di zucchero di canna;
  • 1 arancia biologica, non trattata (scorza e succo);
  • 300 gr di farina di tipo 00 oppure 1;
  • 100 ml di olio di semi di girasole;
  • 8 gr di lievito per dolci;
  • circa 50 gr di gocce di cioccolato fondente;
  • zucchero al velo q.b.

Sbattere in una ciotola l’uovo con lo zucchero, poi aggiungere la scorza grattugiata e il succo spremuto dell’arancia e mescolare. Inserire a questo punto l’olio e infine il lievito. Otto grammi corrispondono solitamente a mezza bustina. Una volta mescolato bene, aggiungere a poco a poco la farina, sempre mescolando. Quando il composto è ben omogeneo, aggiungere le gocce di cioccolato e girare delicatamente per distribuirle nell’impasto.

Con le mani e l’aiuto di un cucchiaio formare dei biscottini tondeggianti e porli su una placca o una teglia rivestita con carta da forno. Posizionarli in modo che siano abbastanza distanziati, perché gonfiandosi non si attacchino tra loro creando un unico biscottone.

Spolverarli con lo zucchero a velo e infornare, per circa 20 minuti a 180°. In forno ventilato possono bastare 170°.

La pausa si fa dolce e profumata con i biscottini morbidi all’arancia, perfetti da servire con il tè

Una volta sfornati invaderanno la casa con la loro splendida fragranza, anticipando l’atmosfera natalizia.

Questi biscotti vengono molto bene anche con la farina di farro al posto di quella di grano tenero.

Si possono preparare anche senza l’uovo. In questo caso consigliamo di aggiungere tre cucchiai di amido di mais o di fecola di patate e aggiungere un cucchiaio di polpa d’arancia.

Si conservano per quattro o cinque giorni al massimo in un luogo asciutto e fresco.