La partita di Governo e Atlantia su Autostrade per l’Italia non è chiusa. Anzi sembra lontana una intesa. Accordo che secondo le ultime notizie potrebbe essere favorevole alla società controllata dai Benetton. Ecco perché nelle ultime ore il titolo ha ripreso forza. La partita su Autostrade e le indiscrezioni favorevoli spingono Atlantia.
La partita su Autostrade e le indiscrezioni favorevoli spingono Atlantia
Si continua a giocare la partita tra Atlantia (MIL:ATL) e Governo, sul controllo di Autostrade. L’ultima accelerazione dell’Esecutivo attuale, di alcuni mesi fa, sembrava dovesse chiudere l’accordo in ore. Da allora sono passate settimane e mesi, ma un compromesso sembra lontano.
I mercati capiscono che il Governo è in difficoltà su questo fronte. Vorrebbe chiuderlo velocemente, specialmente adesso che va verso un autunno bollente. Ma deve fare i conti con la volontà dei vertici di Atlantia. Questi hanno ribadito l’intenzione di uscire dal capitale Autostrade, ma non alle condizioni e nei termini imposti dal Governo.
E’ chiarissima l’obiettivo, legittimo, dei Benetton di riuscire a giocarsi la partita fino all’ultimo minuto. Voglio una uscita onorevole e soprattutto vantaggiosa, per loro e per i soci di Atlantia, tra cui anche moltissimi piccoli azionisti. E il mercato scommette proprio su questo aspetto.
Le prospettive del titolo Atlantia
Da maggio area 13 euro è un supporto determinante per il titolo azionario. Negli ultimi 5 mesi i prezzi vi si sono appoggiati almeno 4 volte e l’ultima proprio nelle sedute del 21 e 22 settembre.
Ogni volta che i prezzi entrano in contatto col supporto a 13 euro, rimbalzano e tornano in area 15 euro. A volte è accaduto arrivassero fino a 16 euro. I titoli hanno rimbalzato anche nelle ultime sedute e adesso viaggiano, al momento della analisi, appena sotto i 14 euro.
E’ probabile che nelle prossime giornate possano arrivare fino a 15 euro. E se arrivassero indiscrezioni positive sull’accordo per Autostrade, potrebbero salire fino a 16 euro. Mentre area 13 euro rimane un baluardo da non valicare. Se accadesse i prezzi potrebbero scendere fino a 12 euro e anche a 11 euro.
Approfondimenti
Ecco un titolo che potrà fare bene nei prossimi mesi grazie ai fondi del Recovery Fund. Leggi qui l’analisi