Ormai certe app sono per noi indispensabili. WhatsApp è una di queste. Ci permette infatti di chattare con amici e parenti, mandare foto e video, condividere link e perfino videochiamare. Quest’applicazione sembra avere tutto ciò che ci serve. Sono però in arrivo degli aggiornamenti importanti. Testati già nella versione beta, questi stanno suscitando molto scalpore. La nuova versione di WhatsApp è in arrivo e non piacerà a tutti: ecco le novità.
Novità per WhatsApp da computer
Una delle più grandi novità arriva nel settore sicurezza per chi utilizza WhatsApp da computer. La versione desktop di quest’app è molto utile per chi vuole continuare a chattare anche mentre sta usando il pc. In questo modo il nostro telefono può essere lontano, ma connesso. E non abbiamo bisogno di prenderlo e sbloccarlo per rispondere a ogni messaggio. A oggi attivare WhatsApp sul computer è facile.
Basta scaricare il programma e accedere al proprio profilo tramite QRcode. Il livello di sicurezza è però basso perché chiunque in possesso del nostro telefono può visualizzare le nostre chat da remoto. Con il nuovo aggiornamento in arrivo di WhatsApp per accedere alle conversazioni da pc servirà uno step in più. Sarà infatti necessario approvare l’accesso con l’impronta digitale sullo smartphone.
La nuova versione di WhatsApp è in arrivo e non piacerà a tutti: ecco le novità
Le novità però non finiscono qui. Se non tutti saranno felici di dover usare l’impronta digitale per accedere da pc, gli altri aggiornamenti soddisfaranno un po’ tutti. Come prima cosa, cambierà l’interfaccia. Questa sarà più pulita e ci indicherà lo spazio occupato dai file multimediali dell’app. Le novità coinvolgeranno anche la funzionalità.
Sarà infatti possibile silenziare le conversazioni per sempre! Anche se non disponibile a breve, pare inoltre che sarà presto possibile aggiungere gif e sticker alle foto. Alcuni aggiornamenti interesseranno invece solo gli account aziendali. Questi infatti vedranno sparire i pulsanti per le chiamate o le videochiamate. Ma niente paura, sarà comunque possibile accedere a queste funzioni da altre sezioni dell’app.