Arance e mandarini fanno dimagrire? Secondo gli studiosi dell’Università dell’Ontario, regione del Canada, sembra proprio di sì. Test effettuati per ora su cavie animali, ma comunque vicine all’uomo per caratteristiche metaboliche, avrebbero dimostrato che i due agrumi permettono di combattere l’obesità. Merito di una molecola, la nobiletina, in grado di controbilanciare i grassi assunti. Quindi, la nobiletina fa dimagrire secondo gli ultimi studi dell’equipe universitaria canadese.
Nuovi integratori e nuove speranze
La scoperta, per certi versi sensazionale, sta dando il via a una serie di ulteriori esperimenti, che vedono questa molecola protagonista di integratori appositi per le diete scaccia chili. Non sono ancora chiari i principi attivi coi quali la nobiletina agirebbe, ma i dati evidenziano che la sua aggiunta nei cibi grassi e caloric,i contrasta la loro azione nociva. Non solo, sembra che funzioni anche da antiossidante, combattendo i radicali liberi, protagonisti della ossidazione arteriosa.
Alcuni estratti combattono il colesterolo
Questa minirivoluzione, che sostiene che la nobiletina fa dimagrire secondo gli ultimi studi, sta coinvolgendo anche il colesterolo. L’entusiasmo della scoperta è infatti tale che, proseguendo nei benefici di questa molecola, si avrebbero dati eccellenti anche nella lotta al colesterolo. Il condizionale è sempre d’obbligo quando si parla di sperimentazioni positive sulle cavie, ma ancora da testare sull’uomo. Ma, trapela un grande ottimismo per le svariate virtù dimostrate dagli animali, che hanno assunto questo flavonoide.
Arance, mandarini e vitamina C
È anche vero che arance e mandarini, così come tutta la famiglia degli agrumi, contengono vitamina C e antiossidanti in concentrazione tale, da essere uno scudo del nostro organismo. Agiscono nella prevenzione dei mali stagionali: raffreddore, tosse, influenza e mal di gola. Hanno una valida azione antiossidante, proteggendo arterie e cuore dall’invecchiamento. La vitamina C coadiuva la produzione di collagene, sostanza benefica per muscoli, tessuti, pelle e denti. Assorbendo meglio di altre vitamine il ferro, contribuisce con potassio e magnesio, a stendere i muscoli e permettere il loro recupero dopo lo sforzo sportivo. Ricordiamo che il nostro sistema nervoso si nutre di vitamina C. Prevenire le malattie degenerative della terza età, passa anche dalla sua assunzione, attraverso la frutta e gli integratori. Molti studi hanno infatti dimostrato che la demenza senile rallenta nei pazienti che assumono costantemente questa importante vitamina.