La moneta fosforescente, ecco come averla

monete

Ami collezionare le monete? Non puoi farti scappare questa occasione d’oro. E’ stata presentata la nuova collezione 2020 e gli appassionati di numismatica hanno gli occhi ben aperti per comprare monete messe in vendita sul sito del Poligrafico e Zecca dello Stato.

La collezione 2020 delle monete celebra il tema della sostenibilità ambientale e l’eccellenza italiana in vari ambiti: dalla buona gastronomia alla celebrazione del genio italiano che si rinnova nei secoli.  Suscita curiosità avere tra le mani la moneta fosforescente che fa parte di questa collezione.

Dieci soggetti per monete di pregio

Sulle monete troviamo i seguenti soggetti rievocativi: 80mo Anniversario della Fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; 150mo Anniversario della nascita di Maria Montessori; Serie “Grandi Artisti Italiani” – Eduardo De Filippo; Serie “Eccellenze Italiane” – Olivetti Lettera 22; 30 Anno della Fondazione Telethon; Anno internazionale della salute delle piante; Serie ”Mondo Sostenibile – Animali in via di estinzione” – Tigre; Serie ”Cultura Enogastronomica Italiana” – Pizza e Mozzarella; 500° Anniversario della morte di Raffaello Sanzio, in 2 tipologie; Serie ”Imperatori romani” – Marco Aurelio.

La particolarità della moneta fosforescente

Questa moneta è dedicata alla tigre per inaugurare la serie sugli animali in via d’estinzione. Una innovazione tecnologica di conio per sensibilizzare ancor di più l’opinione pubblica sulla sostenibilità.

La moneta dedicata alla pizza e alla mozzarella

Sono due nostri prodotti enogastronomici che ci invidia il mondo alimentando la passione dei collezionisti e l’orgoglio italiano. Chissà in futuro quale prodotto tipico della nostra bella Italia finirà sulla moneta.

Situazione attuale

Nel 2019 la vendite di monete è aumentata del 15%. Le nuove tecnologie fanno la differenza rispetto agli anni passati.

Ci sono vari elementi di unicità che impreziosiscono la tradizione e la bellezza del disegno, attraverso l’adozione di micro-formati, l’introduzione ormai consolidata del colore, la realizzazione di inserti in oro sagomato all’interno di monete in argento e la sopraccitata illuminazione al buio.

Approfondimento

I soldi vengono conservati nei posti più strani