La migliore strategia di trading sul petrolio: rialzo in corso?

petrolio

Mercati in fermento nella seconda metà della giornata di ieri dopo che gli stock di greggio degli Stati Uniti hanno fatto segnare una crescita meno del previsto.

Le stime degli analisti erano fissate su un incremento pari a 1.543 mln di barili ma sono stati disattesi portando ad un incremento di 1.379 mln di barili.

Dopo questa news finanziaria, qual è la migliore strategia di trading sul petrolio?

Petrolio, uno sguardo in Medio oriente

In Medio oriente si stanno accendendo sempre più focolai di ostilità e questo impatta sul prezzo del petrolio, che risente sempre di più di una maggiore volatilità

Le tensioni sulla striscia di Gaza e in Siria, sottolinea Matteo Germano CIO Italy di Amundi, devono essere monitorate con attenzione. Infatti potrebbero avere delle implicazioni per il prezzo del petrolio in una fase di peggioramento dell’outlook economico.

News sulla Saudi Aramco

E in questa situazione sempre più calda si sta avvicinando la quotazione del colosso dell’Arabia Saudita Saudi Aramco, con una news di ridimensionamento.
Cambiano le carte in tavola per l’IPO.  Quello che doveva essere il più grande collocamento di tutti i tempi è improvvisamente stato chiuso alla finanza internazionale e diretto al solo mercato interno.

Secondo  indiscrezioni, il regno di Riad, proprietario del colosso petrolifero, avrebbe liquidato le banche d’affari in seguito a diversità di vedute sul prezzo di collocamento.

Riad ha così deciso di limitare la quota dell’offerta all’1,5% del capitale dal 5% indicato in precedenza.

Uno sguardo sulla commodity

Come si evince dal grafico seguente, il prezzo dalla seconda metà dell’anno è bloccato nel range di prezzo a quota 50.53/63.39.

Dopo la diffusione dei dati, il prezzo del wti ha avuto un incremento di volatilità recuperando totalmente la perdita del giorno precedente, portandosi in una posizione che sembra voler anticipare  un rally rialzista.

La migliore strategia di trading sul petrolio

Dopo l’ultima news sulle scorte del petrolio, il prezzo potrebbe iniziare ad apprezzarsi in maniera vistosa.

Attualmente il prezzo è a quota 56.70, poco distante alla zona di inversione sita in zona 56.00/56.50, supportato inoltre da una trendline dinamica rialzista.

Alla conferma della chiusura settimanale al di sopra di 56.50 potremo iniziare ad impostare operazioni di acquisto con stop loss a 55.70  con  obiettivo per fine anno il massimo dell’anno a quota 63.38.