Prima di addentrarci nell’analisi dei mercati vogliamo ripetere un concetto che secondo noi è alla base di un approccio vincente ai mercati.
Le previsioni/correlazioni intermarket e quant’altro, basati sulle serie storiche, hanno ragione di essere nella misura in cui si utilizzino come una mappa. Se il territorio (i.e. le quotazioni reali) da’ indicazioni diverse dalla mappa bisogna abbandonare la mappa e seguire il territorio. Altrimenti succede come ai viaggiatori distratti che per seguire le indicazioni del navigatore GPS finiscono in fiumi o in altre situazioni complicate in quanto spengono il cervello e non percepiscono quanto succede intorno a loro.
Il frattale previsionale di Proiezionidiborsa dagli anni 2008 al 2016 ha mostrato una correlazione con l’andamento reale delle quotazioni dell’85.1%. Le attese per il 2017 sono mostrate nella figura seguente da cui si evince come la mappa prevede un massimo dei mercati dal quale dovrebbe iniziare un forte ritracciamento.
Mappa previsionale anno 2017
In blu il grafico dei mercati americani del 2017, in rosso la nostra previsione su scala settimanale.
Questa è la mappa, ma cosa ci dice il territorio?
C’è da preoccuparsi?
Sarà così?
In base alla nostra esperienza un ribasso inizia da un trend ribassista ed un rialzo da un trend rialzista.
Nelle “corde attuali dei mercati” c’è la possibilità di un forte ribasso nei prossimi mesi?
Quale è il trend in corso e quali sono i valori da monitorare?
Trend annuale in corso
Future Ftse Mib
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 19.800/19.615. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 19.525. Long sopra 19.800. Short sotto 19.525.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 12.295/12.185. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 12.097. Long sopra 12.295. Short sotto 12.097.
La Libreria di Borsa di ProiezionidiBorsa !
Chi acquista i nostri Ebooks è più che soddisfatto Scopri perchè!
APPROFITTANE ORA
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 3.400/3.381. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 3.342. Long sopra 3.400. Short sotto 3.342.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.359/2.350. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 2.343. Long sopra 2.359. Short sotto 2.343.
Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 200,00!
Cosa notiamo?
Che il trend annuale è rialzista è finchè rimarrà tale, ogni ritracciamento verrà catalogato come spunto per ulteriori rialzi.
I pericoli saranno invece evidenti nel caso tale trend varierà da rialzista a ribassista. In questo caso il ritracciamento assumerebbe connotazione di vera e propria correzione.
Quali sono i canali di prezzo di minimo/massimo temporanei per i prossimi 6 mesi?
Future Ftse Mib
area di minimo 19.800/19.615
area di massimo 23.855/24.185
Future Dax
area di minimo 12.295/12.185
area di massimo 14.100/13.876
Future Eurostoxx
area di minimo 3.400/3.381
area di massimo 4.000/3.896
S&P 500
area di minimo 2.358/2.349
area di massimo 2.576/2.565
Conclusione:
il trend annuale è rialzista ed al momento non ravvisiamo pericoli. Faremo un nuovo focus nei prossimi giorni.