La mappa dei mercati azionari dei prossimi mesi e anni fra ulteriori ribassi e rimbalzi di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Clicca Qui e leggi gli Articoli di Gerardo Marciano degli ultimi giorni, settimane, mesi e 9 anni!

Qual è lo scopo di questo articolo?

Principalmente quello di definire  il trend e dove potrà invertire, quindi la successiva proiezione e  come potrà essere cambiata dal trend. Le nostre previsioni, come spiegato più’ volte, sono self learning e si autoadattano prima dello scadere (molto prima) del tempo. Il trend che abbiamo definito dal 22 Agosto 2015 è short e tale è rimasto e  ora siamo diretti verso gli obiettivi definiti.  Questo è un percorso articolato in steps. Basta leggere i nostri articoli degli ultimi mesi, per rendersi conto che gli obiettivi di prezzo, a partire da Dicembre in poi, sono stati ritoccati ampiamente al ribasso e che le nostre proiezioni per i prossimi anni, come già definito nel mese di Agosto, sono state “rimodellate” dal trend in corso.

Chi desidera approfondimenti e analisi/proiezioni quotidiane e  di medio-lungo termine più articolate, deve sottoscrivere i nostri abbonamenti.

Scegli e Sottoscrivi il tuo Abbonamento ai nostri Segnali

Il ribasso in atto, se non cambierà qualcosa, potrà continuare strutturalmente per buona parte dell’anno in corso, in un trend di lungo termine, che per i mercati americani incomincia a delinearsi come  ribassista fino al  2020 .

Cosa manterrà intatta la previsione di ribasso per l’anno in corso?
Future Ftse Mib: chiusure Mensili inferiori ai 21.150
Future Dax : chiusure Mensili inferiori ai 10.550
Future Eurostoxx: chiusure Mensili inferiori ai 3.215
S&P500: chiusure Mensili inferiori ai 2.060.
Finchè non si  verificherà questa modifica dello scenario, i mercati avranno  in tiro ulteriori ribassi fra il 30 ed il 40% fino al 2017, se non proprio il 2018, anche se, si incomincia a delineare uno scenario strutturalmente ribassista per i mercati americani fino al 2020.
Oggi si legge in giro, che questi ribassi sono ingiustificati  e che i mercati sono sottovalutati. In verità questo è vero, e storicamente i mercati in contesti similari sono sempre saliti.
Ma lo ripetiamo, e lo ripetiamo e lo ripetiamo ancora, ogni previsione economica puo’ essere sempre smentita dal trend.
Lo stesso Keynes, dopo aver perso quasi tutti i suoi soldi, affermava che:” i mercati possono avere torto più a lungo, di quanto voi possiate permettervi di  avere ragione”.
Questo significa che i mercati possono scendere per anni in un regime di sottovalutazione, oppure salire, in uno di sopravvalutazione.
 
Ma nei prossimi mesi ci saranno solo ribassi?
Un mercato si articola con movimenti primari direzionali e secondari di ritracciamento, e quindi, è normale che si assisterà a rimbalzi anche corposi nelle prossime settimane.
Di volta in volta, si definirà se questi movimenti di rimbalzo apporteranno o meno modifiche al trend primario.
Allo stato dei fatti, fin dove si potranno attendere rimbalzi nelle prossime settimane e nei prossimi mesi?
Future Ftse Mib fino ai 18.225/18.785
Future Dax fino ai 9.470/9.720
Future Eurostoxx fino ai 2.904/2.985
S&P500: chiusure  fino ai 1.900/1.940
Riteniamo comunque probabile che assisteremo a continue aperture in gap up e gap down, e ad improvvise accelerazioni al rialzo ed al ribasso.
Saranno mercati difficili da tradare, dove sarà molto facile trovarsi nella parte sbagliata al momento sbagliato.
 E’ tempo di una fase di grande lotta tra orsi e tori e la cautela continuerà ad essere d’obbligo.
Come bisognerà comportarsi?
Quello che stiamo consigliando ai nostri Clienti è  di attendere il bottom e la successiva inversione rialzista mensile  e  poi trimestrale per chi investe in un’ottica di almeno 12 mesi;
di attendere il bottom e la successiva inversione rialzista settimanale  e  poi mensile  per chi investe in un’ ottica di almeno 3/6 mesi;
di attendere il bottom e la successiva inversione rialzista giornaliera   e  poi settimanale  per chi investe in un’ottica di almeno 1/3 mesi.
Questa è l’unica strada per investire con buon senso e probabilità a favore.