In questo articolo analizzeremo gli effetti della luna sulla nostra vita quotidiana.
La parola
Luna è una parola latina che significa luce. Spesso super inflazionata nella rappresentazione di luoghi comuni. Un esempio? Luna di miele, sentirsi stralunata, alzarsi con la luna storta e tante altre.
Tutti sanno che
Tutti sanno che la luna esercita il suo potere sulle maree. Quando è al primo ed all’ultimo quarto la marea è bassa, viceversa quando la lune èpiena, allineata quindi con la terra ed il sole, la marea è alla sua massima espansione.
Anticamente gli agricoltori non muovevano una foglia senza aver controllato le fasi lunari. Durante il periodo di luna crescente ci si dedicava ai raccolti, mentre la luna calante indicava il momento migliore per seminare o piantare.
Dunque vediamo ora come la luna influenza il nostro sistema immunitario
Su di noi
I veri intenditori di fasi lunari si concedono un taglio di capelli sono se la luna è crescente. La tradizione dice che la ricrescita sarà decisamente più veloce. Vige comunque il divieto assoluto di andare dal parrucchiere il giorno di luna nuova, se non si vuole avere una chioma sfibrata. Lo stesso principio si applica per fissare un appuntamento per la manicure.
Le ostetriche raccontano di temere le giornate di luna piena, definendole nottate di lavoro estenuante. Statisticamente il numero dei parti che avvengono quando la luna è al massimo splendore è doppio a volte anche triplo di altri periodi lunari.
La ricerca scientifica è impegnata a spiegare come la luna influenza il nostro sistema immunitario
I ricercatori sono al lavoro per trovare una spiegazione scientifica a dimostrazione dell’influsso della luna sul nostro sistema immunitario. Durante il periodo di luna crescente vi è una maggiore resistenza alle malattie, mentre il periodo di luna calante è caratterizzato da una mancanza di vitalità.
Il segreto per riconoscere le fasi lunari a colpo d’occhio è uno solo. Se la gobba ad ovest la luna è crescente, quando ad est la luna è calante.
E ora non ti resta che alzare gli occhi al cielo per stabilire l’agenda di domani.