È scontato che il cane sia attratto dall’odore degli alimenti del suo padrone. Per prima cosa si chiederà perché il suo amico umano mangia in momenti diversi da lui. La seconda questione è perché quel cibo ha centinaia di profumi diversi.
La lista dei cibi altamente tossici per il cane è abbastanza lunga. C’è sempre il rischio che arrivino alla sua boca. Quando in casa ci sono dei bambini è facile che si divertano a dividere col loro amico a quattro zampe i propri snacks.
Ma agli alimenti cattivi per il cane e buoni per l’uomo, si aggiunge la lista dei cibi umani che hanno effetti benefici sul cane e che lui adora. Ecco allora un elenco con spiegazione di quali cibi e perché gli fanno così bene.
Carne magra e fegato
Essendo il cane un animale carnivoro, la carne è il primo alimento alla base della sua piramide alimentare. È preferibile scegliere della carne magra come pollo, manzo, vitello. Alla carne deve accompagnarsi un cereale o delle verdure. Inoltre è bene cuocere la carne e non condirla se non con un pizzico di sale.
Allo stesso modo il fegato costituisce un pasto vitaminico completo per il cane. Esso è fonte di vitamina A, B, K e fornisce molto ferro. Deve essere sempre cucinato bene e non si deve mai superare la dose di 1 grammo per Kg di peso. Nei negozi di animali si acquista anche in polvere come integratore.
Il pesce
Subito dopo la carne viene il pesce, soprattutto tonno, merluzzo e salmone che sono tra le varietà più magre. Il pesce apporta acidi grassi buoni e omega3 necessari a rendere il pelo splendente e forte.
Olio di cocco, olio di fegato di merluzzo e d’oliva
L’olio di cocco fornisce un insieme di acidi grassi buoni che, una volta nell’organismo, protegge e sostiene il sistema immunitario. Assumendolo il cane avrà maggiore forza per combattere virus, infezioni, ma anche problemi di digestione.
L’olio di oliva, dato in giusta quantità, apporta vitamina E, grassi buoni e omega 3. Non bisogna esagerare perché si rischiano effetti lassativi. Inoltre per cani con problemi ossei e articolari è altamente consigliata l’assunzione di olio di oliva.
L’olio di fegato di merluzzo è super appetibile e contiene Omega3 (protegge gli occhi e il tessuto nervoso), vitamine A D (rallenta l’invecchiamento cartilagineo). Poi apporta acidi grassi insaturi e migliora il sistema immunitario.
Uova e verdure e frutta
Nella lista dei cibi umani che hanno effetti benefici sul cane e che lui adora rientrano anche le uova. Anch’esse ricche di vitamine, devono essere somministrate cotte e la buccia deve essere tolta.
Le verdure migliori per il cane sono le carote (ipocaloriche e ricche di beta-carotene), i broccoli e i piselli cotti (potassio, fosforo, vitamina B) da dare con parsimonia. Mentre se si parla di frutta, la mela è la scelta migliore. Servirà a ripulire la dentizione del cane e fornirà fibre. La lista dei cibi umani che hanno effetti benefici sul cane e che lui adora continua.
Approfondimento
Le razze canine più strane e rare del mondo per avere un cucciolo molto particolare