In un mercato italiano che ha perso oltre il 6% durante la seduta del 16 marzo, la Juventus ha chiuso le contrattazioni con un rialzo del 2% circa.
Come mai questa super-performance?
Con il calcio fermo in tutta Europa l’unico motivo per muovere i titoli legati a questo sport è il calciomercato. Le squadre, infatti, si stanno già preparando per il nuovo campionato 2020/2021. La Juventus in particolare si sta dando molto da fare. I nomi dei possibili acquisti che circolano sono roboanti e riaccendono la speranza dei tifosi di continuare il domino in Italia e, possibilmente in Europa.
Incominciamo dalla porta, si parla sempre più insistentemente dell’arrivo di Gigi Donnarumma come erede della porta che fu di Buffon. In attacco, invece, il nome forte è Federico Chiesa. Uno dei pochi calciatori italiani che potrebbero fare la differenza in un reparto veramente forte e che già può contare su Cristiano Ronaldo.
È a centrocampo, però, che la Juventus vuole fare la rivoluzione e alzare il livello tecnico e agonistico. Ecco, quindi, che si parla del ritorno di Paul Pogba. Sembra che il calciatore francese abbia detto ai compagni di squadra dello United “Me ne vado dove mi vogliono bene“ e tutti sanno quanto Pogba sia amato a Torino sponda bianconera. A completare il reparto, poi, si parla di Sandro Tonali e Allan per un centrocampo di altissimo livello.
Per chi voglia investire sulla Juventus, quindi, è più opportuno seguire i quotidiani sportivi che non i giornali finanziari.
Se, invece, si guarda ai fondamentali della società ci si rende conto che non siano proprio il massimo. L’unico aspetto veramente interessante è legato alla crescita degli utili che è attesa essere superiore al 60% all’anno per i prossimi tre anni.
Per una panoramica sul titolo si rimanda agli articoli scritti in precedenza, clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Juventus
La Juventus (MIL:JUVE) ha chiuso la seduta del 16 marzo a quota 0,62€ in rialzo dell’1,97% rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame mensile è in corso una proiezione ribassista che, qualora il mese di marzo dovesse chiudere sotto 0,7366€ (I° obiettivo di prezzo), punterebbe area 0,07262€ (II° obiettivo di prezzo). Come obiettivo intermedio abbiamo area 0,41647€.
I rialzisti potrebbe tirare un sospiro di sollievo qualora il mese di marzo dovesse chiudere sopra area 0,7366€.

Juventus: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.